Tu sei qui: PoliticaDl Emergenze, Piero De Luca: "Stanziati 4 milioni per le delocalizzazioni a Ischia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 09:36:49
"Siamo soddisfatti che sia stato approvato nell'esame di questo provvedimento un emendamento del Partito Democratico, a mia prima firma e sottoscritto dai colleghi Marco Simiani, Marco Sarracino, Ubaldo Pagano e Stefano Graziano, per garantire un sostegno concreto alle famiglie di Ischia ancora prive di tutele.
In attuazione del Piano di ricostruzione della Regione Campania per l'Isola di Ischia, che prevede la delocalizzazione anche di edifici situati in aree a rischio non mitigabile, vengono finalmente stanziati 4 milioni di euro. Questi immobili devono essere equiparati a quelli direttamente danneggiati dal sisma e dalla frana del 2017 e del 2022, riconoscendo così la necessità di un supporto specifico per i proprietari coinvolti.
Pur avendo richiesto 50 milioni, consideriamo questo stanziamento un primo passo fondamentale per tutelare i diritti di chi, senza questa nuova norma, sarebbe rimasto privo di ogni forma di sostegno, nonostante l'obbligo di delocalizzazione imposto dal Piano di ricostruzione.
Continueremo a lavorare affinché il governo rafforzi gli strumenti di tutela e garantisca risorse adeguate per la sicurezza e la ricostruzione dell'isola".
Così il capogruppo democratico nella commissione affari europei della Camera, Piero De Luca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10032106
L'assoluzione dell'ex sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, peraltro già presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, dalle accuse rivoltegli nel giugno del 2020, è stata accolta con soddisfazione dai primi cittadini del comprensorio. Sulla positiva conclusione di questa vicenda giudiziaria...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha deciso l'istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell'area denominata "Terra dei Fuochi", ricompresa nelle province di Napoli e Caserta. Si tratta del generale Giuseppe...
"L'istituzione del Commissario unico per la bonifica della Terra dei Fuochi rappresenta una svolta che consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta anni di immobilismo". Lo scrive in una nota il deputato campano e Sottosegretario al Mit...
"Considerata la delicata situazione dei Campi Flegrei, ho invitato il Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, in audizione davanti alla commissione Politiche Ue, a verificare la possibilità che, in occasione della prossima revisione annunciata dal Ministro Foti, siano destinate...
"Desta non poca preoccupazione l’istituzione in Campania dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari che rischia di rallentare ulteriormente il percorso di cura dei pazienti con patologie tumorali. Si tratta di una questione molto delicata di cui non può non interessarsi il governatore De Luca, che da dieci...