Tu sei qui: PoliticaDe Magistris: "Si torni al controllo statale del gas e dell'energia elettrica"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 15:36:29
Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli e portavoce di Unione Popolare prende posizione sul caro energia:
"La guerra in Ucraina prosegue. E con essa l'aumento dei costi del gas e dell'energia elettrica che ricadranno sempre più pesantemente sui ceti medi e popolari.
In Europa si parla apertamente di razionamento dell'energia.
Siamo di fronte ad un libero mercato impazzito e fallimentare, incapace di contenere i costi dell'energia. E dinnanzi ad una politica europea che ha rinunciato al proprio ruolo nel momento in cui non è stata capace di lavorare per la pace. Unica condizione che possa garantire anche una stabilità per l'economia".
Mentre i leader politici cercano di trovare una soluzione comune anche tra i partiti che sono avversari nella campagna elettorale in atto, pensando ad un mandato pieno a Mario Draghi per risolvere la situazione, così come auspicato da Calenda prima e Salvini poi (ne abbiamo scritto qui), Luigi de Magistris dichiara:
"L'idea di chi applaude Draghi al Meeting di Rimini sarebbe quella di fare pagare alla maggioranza dei cittadini italiani i costi folli delle bollette senza muovere un dito, investire miliardi di soldi pubblici per salvare le aziende che gestiscono l'energia per poi restituirle al mercato una volta passata la tempesta.
Socializzare le perdite e privatizzare i profitti. Per noi di Unione Popolare questa è una prospettiva inaccettabile. La gestione neo-liberista delle energie ha fallito su tutti i fronti. È tempo di tornare ad un controllo statale del gas e dell'energia elettrica in modo da poter fissare un tetto ai prezzi, contenere i consumi, avviare una pianificazione utile a fare crescere l'impiego di energie rinnovabili. È ora di riconoscere che la contrapposizione bellicista che alimenta il conflitto in Ucraina è un errore inaccettabile. E di impiegare tutte le nostre energie per un accordo di pace. È ora di scuoterci dal torpore e dalla rassegnazione in cui hanno tentato di cacciarci a forza per tornare ad essere artefici del nostro destino".
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10385101
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...