Tu sei qui: PoliticaCetara è covid free da 13 giorni, l'appello del Sindaco ai cittadini: «Ripartiamo ma con responsabilità»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 09:26:35
Dallo scorso 23 aprile Cetara è Covid free. «Si è aperta finalmente una nuova fase da quando il virus ha sconvolto la nostra vita sociale ed economica. La voglia di normalità era un sogno di tutti noi, e ora è arrivata con tutti i presupposti perché sia davvero una rinascita in tutti i sensi», ha commentato il sindaco Fortunato Della Monica in un messaggio alla cittadinanza lanciato tramite il notiziario mensile della Protezione Civile di Cetara diretto da Mafalda Bruno.
«Tuttavia, da buon pater familias, responsabile di una comunità a me molto cara, devo ricordare a tutti che anche con le riaperture, il dannato virus è ancora tra noi e non è affatto sconfitto. La vaccinazione nella nostra Regione prosegue compatibilmente con le direttive che riceviamo dagli organi competenti, e questo ci dà anche un senso di maggiore tranquillità», ha aggiunto.
«Come hanno ripetuto il nostro Presidente del Consiglio e il nostro Presidente di Regione, la riapertura deve essere ragionata - ha detto Della Monica - perché non ci faccia riscendere nel buio del tunnel dei contagi. In che senso ragionata? Nel senso che non è un "tana libera tutti" quella che stiamo vivendo, e che starà alla responsabilità di ognuno di noi scegliere se respirare a lungo questa muova libertà o farla durare poco».
E poi ha raccomandato «di aiutarci l'uno con l'altro, non per puntare il dito contro nessuno, ma solo in nome della salute di tutti noi, segnalando prontamente eventuali infrazioni alle norme di sicurezza che mai, ripeto MAI, devono sfuggirci di mano».
«A costo di essere ripetitivo, raccomando a tutti di non abbassare la guardia: ricordiamoci le difficoltà di questo anno passato, le persone che sono state colpite dalla malattia, il viavai incessante della Protezione Civile per soccorrere chi ne aveva bisogno, le sirene delle ambulanze... le cerimonie sacre che abbiamo potuto seguire solo via Facebook, il non poter far visita ai nostri cari defunti: ecco, proprio per NON tornare in quel clima cupo e deprimente, occorre che tutti noi si faccia lo sforzo corale di essere responsabili: tutti ed ognuno di noi. Dobbiamo dimostrare che il brutto periodo passato ci ha insegnato quali errori NON dobbiamo ripetere mai più», ha dichiarato il Primo Cittadino.
«Facciamo in modo che questa brutta, bruttissima esperienza ci abbia dato quel pizzico di senso civico in più che dobbiamo mantenere sempre alto, ora e in futuro. Ci viene offerta finalmente una magnifica opportunità di ripresa, ma perché sia completa e senza rischi dipende solo ed esclusivamente da ognuno di noi e dal fatto che continueremo ad osservare tutte le norme finora seguite in maniera scrupolosissima. Distanziamento, mascherina e lavaggio frequente delle mani. Riprendiamoci, ma con senso di responsabilità, la bella serenità di una vita normale. Ne abbiamo bisogno e diritto», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102011101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...