Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Meloni: "Hanno visto che non siamo dei marziani"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 3 novembre 2022 22:07:22
L'arrivo di Giorgia Meloni a Bruxelles, come detto, era molto atteso per i temi che il governo a guida centro destra avrebbe portato nei palazzi tanto 'temuti' dell'Ue.
La premier affronta il primo banco di prova internazionale per dimostrare ai vertici europei che il governo che guida non è fatto di "marziani", ed è disponibile a "collaborare" ma ha anche molto chiare le priorità e le ricette per affrontarle.
Cerca risposte "concrete" contro il caro-gas, una "implementazione" del Pnrr per fare in modo che le risorse vengano spostate sull'energia. Scelte comuni per fare fronte a quello che definisce l'effetto "domino" della guerra in Ucraina, il suo impatto sulle economie dell'Occidente.
Ursula Von der Leyen è la prima a spezzare una lancia a favore della presidente del Consiglio:
"Grazie Giorgia Meloni per il forte segnale lanciato con la tua visita alle istituzioni europee nel tuo primo viaggio all'estero. È stata una buona occasione per scambiare opinioni su temi critici che vanno dal sostegno all'Ucraina, all'energia all'Italia, al NextGenEU e alla migrazione", dice la presidente della Commissione.
Arrivano anche le parole della presidente del Parlamento europeo ai microfoni del Tg1 dopo l'incontro svoltosi a Bruxelles:
"La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è una tipa tosta, coraggiosa e determinata. Sono molto incoraggiata dalla conversazione avuta", ha detto ancora Metsola.
Incassati i complimenti rimane il fatto di come la partita italiana in Europa resti comunque difficile e dagli esiti ancora imprevedibili: il vantaggio della visita di Giorgia Meloni ai vertici dell'Ue è servita ad evitare che il governo non partisse con il piede sbagliato in Europa.
Già la prossima settimana l'Italia potrà vedere quanto Bruxelles è disposta a venirle incontro con la riforma del patto di stabilità.
Intanto, domani venerdi' 4 novembre, alle ore 9.00, in occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni partecipera' alla cerimonia di deposizione di una corona da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella sulla tomba del Milite Ignoto.
Fonte foto: Pagina Facebook Giorgia Meloni e Flickr
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10435102
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...