Tu sei qui: PoliticaBerlusconi torna in Senato dopo 9 anni per la fiducia al governo Meloni
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 26 ottobre 2022 22:18:38
L'assenza di Silvio Berlusconi da Palazzo Madama è durata 9 anni: correva l'anno 2013 e a chiedere la fiducia era il governo guidato da Enrico Letta.
"Per me è un motivo di grande soddisfazione riprendere la parola in Senato, dopo nove anni" afferma il Cavaliere durante il suo discorso in aula.
Quelle del leader di Forza Italia sono parole affidate a un testo scritto di nove pagine dove ribadisce lealtà alla squadra di governo, l'Occidente come scelta di campo e la difesa dei diritti dell'Ucraina. Il governo gli tributa una standing ovation, promossa dalla premier (che si alza e lo va a ringraziare di persona) e da gran parte dei suoi ministri.
Questa giornata per il Cavaliere sancisce il suo ritorno ufficiale a Palazzo Madama, dopo la decadenza da senatore decisa il 27 novembre 2013: nel 'gran giorno' il Cav sceglie di entrare dall'ingresso principale del Senato. Arriva nel pomeriggio, poco prima della replica della presidente del Consiglio.
Accolto dal 'bentornato' del presidente del Senato, Ignazio La Russa, Berlusconi prende la parola e, a braccio, si giustifica: "Oggi non farò sfoggio della mia eloquenza perché ho tante cose da dire e mi sono scritto diligentemente tutto quanto". Sottolinea anche la coincidenza che poche ore prima è diventato nonno per la diciassettesima volta (suo figlio Luigi Berlusconi e la compagna Federica Fumagalli sono diventati genitori per la seconda volta).
Poi arriva il momento del suo discorso: "Lavoreremo con lealtà, con passione e con spirito costruttivo, per realizzare il nostro programma".
Rassicura più volte sulla posizione fuori dall'Italia: "Non abbiamo mai compiuto una scelta di politica internazionale, che non fosse dalla parte dell'Occidente e della libertà". Al conflitto in Ucraina dedica solo un passaggio: "Noi non possiamo che essere con l'Occidente, nella difesa dei diritti di un Paese libero e democratico come l'Ucraina".
Fonte foto: Pagina facebook Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10725102
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...