Tu sei qui: PoliticaAuschwitz, Mattarella: "Fascismi europei complici dei crimini nazisti"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 18 aprile 2023 21:42:19
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Auschwitz: una tappa obbligata e fortemente voluta nel campo nazista in territorio polacco, simbolo della più alta espressione nel nazismo.
Sergio Mattarella in visita tra Auschwitz e Birkenau - partecipata con una commozione che rasenta l'incredulità - ha anche un obiettivo politico, di strettissima attualità: contrastare se non un vero negazionismo certamente un crescente tentativo di provare a modificare la forza della realtà storica come è accaduto con alcune dichiarazioni - come quella del presidente del Senato, Ignazio La Russa, come quella sugli avvenimenti di via Rasella che tante polemiche avevano sollevato.
"Oggi più che mai, la memoria dell'Olocausto rimane un monito perenne che non può essere evaso", premette partecipando alla Marcia dei vivi che ricorda ogni anno le vittime dell'Olocausto.
Davanti a migliaia e migliaia di giovani seduti nei prati di Birkenau il presidente va oltre e attualizza il suo ragionamento con una precisazione che sembrerebbe scontata ma, soprattutto in Italia, non lo è più del tutto: "bisogna fare memoria dei milioni di cittadini assassinati da un regime sanguinario come quello nazista che, con la complicità dei regimi fascisti europei che consegnarono i propri concittadini ai carnefici, si macchiò di un crimine atroce contro l'umanità". E' proprio l'inciso sui regimi fascisti a dare senso e corpo al ragionamento del capo dello Stato, quasi costretto dagli eventi a dover ricordare l'abietta ed incancellabile responsabilità del fascismo italiano. Niente revisionismi storici, quindi. I fatti parlano ancora e seppur spiacevoli vanno ricordati, metabolizzati e mai negati. "Nè oblio nè perdono", aggiunge Mattarella ripetendo che bisogna essere ad Auschwitz per continuare a dire instancabilmente "mai più!".
Fonte foto: Flickr.com e Foto diPeter TóthdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937102
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Nella giornata di ieri, 23 aprile, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato all'Ospedale del Mare di Napoli i familiari di Thabeet Suleiman, il 23enne rimasto gravemente ferito nella tragedia del monte Faito. "Siamo vicini alle famiglie delle vittime, e a quella di un giovane...
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...