Tu sei qui: NecrologiPositano dice addio a Crescenzo Parlato, storico falegname e protagonista dell'artigianato locale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 settembre 2024 13:44:34
La comunità di Positano è in lutto per la morte di Crescenzo Parlato, detto "Crescenzo 'o falegname".
Crescenzo, che ha iniziato la sua carriera negli anni '50, è stato un protagonista indiscusso della vita artigianale locale, diventando un punto di riferimento per generazioni di residenti e turisti.
"Non ci sarebbero parole per rendere omaggio a un grande artigiano", ha dichiarato uno dei figli, sottolineando l'amore che Crescenzo aveva per il suo lavoro. La sua filosofia, "Ama il tuo lavoro e non lavorerai un solo giorno nella tua vita", rifletteva perfettamente il suo approccio alla professione.
Famoso per la sua bottega, che apriva ogni mattina intorno alle 5, Crescenzo era conosciuto anche per la sua capacità di intrattenere i turisti. La curva del falegname, prima dell'allargamento della Statale 163, era una delle più celebri d'Europa; le guide turistiche la segnalavano e lui usciva a salutare i visitatori, rendendo ogni incontro speciale. I suoi clienti più affezionati, come Buca di Bacco, Zagara e Le Sirenuse, apprezzavano la qualità e la puntualità dei suoi lavori, frutto delle sue innate capacità tecniche e organizzative.
Crescenzo Parlato lascia un'eredità di passione e dedizione che continuerà a ispirare le future generazioni di artigiani. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per Positano, ma il suo spirito vivrà nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato. "Seguire le sue orme è stato per noi motivo di orgoglio e un grande privilegio (...). Ciao papà, ti vorremo sempre un mondo di bene", è il messaggio commovente che la sua famiglia gli dedica in questo triste momento.
Crescenzo si è spento all'età di 89 anni.
Ne danno il triste annunzio la moglie, i figli, le sorelle, il fratello, i nipoti e i parenti tutti.
I funerali avranno luogo sabato 7 settembre alle ore 9.00 nella Chiesa di San Giacomo a Liparlati.
Anche la redazione di Positano Notizie si unisce al dolore dei familiari formulando i sentimenti di accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102519107
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....
La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso, accompagnato ieri, 11 aprile, nel suo ultimo viaggio terreno. Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio...
La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, 34 anni, venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore. La giovane mamma, molto conosciuta e benvoluta nel paese, lascia il marito Roberto, la figlia Gioia e un intero paese affranto...