Tu sei qui: NecrologiMorto Alfredo Castelli, addio al creatore di Martin Mystère e gigante del fumetto italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 febbraio 2024 15:12:07
Alfredo Castelli, noto come un gigante del fumetto e il creatore diMartin Mystere, è morto all'età di 76 anni.
Oltre ad essere uno sceneggiatore, redattore, saggista, giornalista e autore di spot televisivi, ha collaborato con Sergio Bonelli Editore a partire dal 1971, contribuendo con numerose sceneggiature per fumetti come Zagor, Dylan Dog, Mister No, Nathan Never e Ken Parker.
Ma è stato Martin Mystère, lanciato nel 1982, a dargli notorietà: la serie è incentrata sul cosiddetto "Detective dell'impossibile", uno scrittore archeologo che indaga sui misteri del passato e del paranormale, tra Atlantide, gli Ufo e l'archeologia.
Castelli è stato anche uno storico del fumetto e di letteratura popolare, oltre che protagonista costante sia di Lucca Comics & Games che di Lucca Collezionando. Nel 1970 è stato il primo a ricevere lo Yellow Kid (assieme a Dino Battaglia) nonché tra i primi esponenti del mondo fumetto e della cultura pop a lasciare l'impronta delle mani per la Walk of Fame di Lucca ed è stato insignito dal festival nel 2015 del titolo di "Maestro del Fumetto".
"Alfredo Castelli è stato e resterà una leggenda della letteratura disegnata, un amico e un mentore - commenta Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games - con la sua gentilezza, la sua rara intelligenza, la sua arguzia affilata ci ha cresciuto in questi decenni. Siamo diventati grandi leggendo le storie da lui ideate, perdendoci nei suoi intrecci, ritrovandoci a cena a ridere e chiacchierare ed ascoltare i suoi racconti sulla Lucca del '66 in quel mitico ridotto del Teatro del Giglio. Il suo ricordo non sarà nemmeno un ricordo, ma una presenza solida e permanente nella nostra manifestazione e nei nostri cuori".
foto: Lucca Comics & Games
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10889109
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....
La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso, accompagnato ieri, 11 aprile, nel suo ultimo viaggio terreno. Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio...
La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, 34 anni, venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore. La giovane mamma, molto conosciuta e benvoluta nel paese, lascia il marito Roberto, la figlia Gioia e un intero paese affranto...