Tu sei qui: NecrologiMorto Alfredo Castelli, addio al creatore di Martin Mystère e gigante del fumetto italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 febbraio 2024 15:12:07
Alfredo Castelli, noto come un gigante del fumetto e il creatore diMartin Mystere, è morto all'età di 76 anni.
Oltre ad essere uno sceneggiatore, redattore, saggista, giornalista e autore di spot televisivi, ha collaborato con Sergio Bonelli Editore a partire dal 1971, contribuendo con numerose sceneggiature per fumetti come Zagor, Dylan Dog, Mister No, Nathan Never e Ken Parker.
Ma è stato Martin Mystère, lanciato nel 1982, a dargli notorietà: la serie è incentrata sul cosiddetto "Detective dell'impossibile", uno scrittore archeologo che indaga sui misteri del passato e del paranormale, tra Atlantide, gli Ufo e l'archeologia.
Castelli è stato anche uno storico del fumetto e di letteratura popolare, oltre che protagonista costante sia di Lucca Comics & Games che di Lucca Collezionando. Nel 1970 è stato il primo a ricevere lo Yellow Kid (assieme a Dino Battaglia) nonché tra i primi esponenti del mondo fumetto e della cultura pop a lasciare l'impronta delle mani per la Walk of Fame di Lucca ed è stato insignito dal festival nel 2015 del titolo di "Maestro del Fumetto".
"Alfredo Castelli è stato e resterà una leggenda della letteratura disegnata, un amico e un mentore - commenta Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games - con la sua gentilezza, la sua rara intelligenza, la sua arguzia affilata ci ha cresciuto in questi decenni. Siamo diventati grandi leggendo le storie da lui ideate, perdendoci nei suoi intrecci, ritrovandoci a cena a ridere e chiacchierare ed ascoltare i suoi racconti sulla Lucca del '66 in quel mitico ridotto del Teatro del Giglio. Il suo ricordo non sarà nemmeno un ricordo, ma una presenza solida e permanente nella nostra manifestazione e nei nostri cuori".
foto: Lucca Comics & Games
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10359102
La comunità di Portici è in lutto per la prematura scomparsa di Lorenzo Lubrano, un giovane di 24 anni, stroncato da un malore improvviso il 31 gennaio 2025. Lorenzo, descritto come un ragazzo gentile e solare, stava per completare il suo percorso di studi in Medicina, seguendo le orme del padre, Pino,...
Dolore ad Amalfi per la scomparsa del suo cittadino più longevo: Cherubino Lucibello. Si è spento stamattina, 31 gennaio 2025, all'età di 103 anni, circondato dall'affetto dei familiari. Solo poche settimane fa, il 19 dicembre, aveva festeggiato il suo compleanno. Nato nel 1921 da Emilio Lucibello e...
E' un giorno triste per Maiori e Minori, che piangono la prematura scomparsa di Caterina Infante. Si è spenta a soli 53 anni, presso l'ospedale San Leonardo di Salerno, lasciando un vuoto incolmabile nella vita della madre Trofimena, del compagno Gino, degli zii, dei cugini e di tutti coloro che l'hanno...
Pozzuoli è in lutto per la tragica scomparsa di Francesca Antonioli, una studentessa di medicina di soli 27 anni, che ha perso la vita dopo una lunga battaglia contro la leucemia, iniziata quando aveva appena 14 anni. La giovane, nota per il suo spirito combattivo e la sua determinazione, ha ispirato...
Dolore e sgomento a Maiori per la prematura scomparsa di Giovanni Di Bianco. "Giò" si è spento alla giovane età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era da tempo trasferito. Ne danno il triste annuncio la madre Carmela, il fratello Enzo con Raffaella, la sorella Alba, i...