Tu sei qui: NecrologiCeleste Bucciarelli, il cuore granata che ha unito una città
Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 22:31:24
La città di Salerno piange la scomparsa di Celeste Bucciarelli, una donna il cui amore per la vita e per la sua squadra del cuore, la Salernitana, l'ha resa un punto di riferimento per intere generazioni di tifosi. La sua immagine, spesso riconoscibile allo stadio con sciarpa granata e sguardo fiero, è impressa nella memoria di tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata.
Celeste non era solo una fervente sostenitrice del calcio, ma una mamma e nonna amorevole, esempio quotidiano di dedizione, passione e generosità. La sua casa, il suo cuore e le sue parole erano sempre aperti a chiunque condividesse l'amore per i colori granata.
Il figlio Vincenzo Nocera, il nipote Alberto con la madre Eleonora, il fratello, le sorelle e tutti i parenti hanno voluto ricordarla pubblicamente con parole piene d'affetto, esprimendo il senso di vuoto che lascia dietro di sé, ma anche la bellezza di un'esistenza vissuta con autenticità e orgoglio.
I funerali si terranno domani, domenica 30 marzo, alle ore 12.00 presso la Chiesa di San Demetrio, a Salerno. La salma partirà dalla casa dell'Estinta in Via Luigi Cacciatore, 21.
Con Celeste se ne va non solo una grande tifosa, ma una donna che ha saputo trasmettere valori veri: amore per la famiglia, rispetto per gli altri e una passione sportiva che non ha mai conosciuto confini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100911101
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....
La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso, accompagnato ieri, 11 aprile, nel suo ultimo viaggio terreno. Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio...
La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, 34 anni, venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore. La giovane mamma, molto conosciuta e benvoluta nel paese, lascia il marito Roberto, la figlia Gioia e un intero paese affranto...