Tu sei qui: NecrologiAddio a Cherubino Lucibello, il cittadino più longevo di Amalfi. Aveva 103 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 08:26:54
Dolore ad Amalfi per la scomparsa del suo cittadino più longevo: Cherubino Lucibello. Si è spento stamattina, 31 gennaio 2025, all'età di 103 anni, circondato dall'affetto dei familiari.
Solo poche settimane fa, il 19 dicembre, aveva festeggiato il suo compleanno.
Nato nel 1921 da Emilio Lucibello e Michelina Surace, Cherubino era il quinto di otto figli e ha vissuto una vita ricca di eventi storici significativi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, servì come marinaio in diverse località strategiche. Dopo la guerra, contribuì allo sviluppo del turismo nella Costiera Amalfitana, aprendo una bottega e offrendo servizi di trasporto ai turisti insieme al fratello. La sua vita è stata un esempio di resilienza e dedizione alla comunità, e il Comune di Amalfi lo ha celebrato come simbolo di longevità e tradizione locale.
I funerali si svolgeranno domani, 1 febbraio 2025, nella chiesa di Lone dedicata a Santa Maria Vergine, con partenza del corteo funebre dalla sua abitazione alle 16.
La redazione di Positano Notizie si unisce al dolore dei familiari formulando i sentimento di accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10058108
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....
La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso, accompagnato ieri, 11 aprile, nel suo ultimo viaggio terreno. Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio...
La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, 34 anni, venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore. La giovane mamma, molto conosciuta e benvoluta nel paese, lascia il marito Roberto, la figlia Gioia e un intero paese affranto...
"È stata ed è una grandissima perdita per la città perché il maestro Roberto De Simone è uno degli esponenti culturali più importanti che abbiamo avuto negli ultimi decenni. Siamo profondamente addolorati, Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro...
Anche Amalfi si permea di un velo di tristezza per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, al quale la Città insieme ad Atrani, conferì il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana nel Capodanno Bizantino del 2015. Autentico riferimento culturale Roberto De Simone ha avuto il merito di ricercare nelle...