Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Peppino di Capri la Chiave della Città di Capri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:24:46
Un momento carico di emozione e gratitudine ha attraversato l’Isola di Capri nella giornata di ieri, 24 marzo, quando il Sindaco Paolo Falco ha consegnato la Chiave della Città a Peppino di Capri, leggenda vivente della musica italiana e ambasciatore del nome di Capri nel mondo.
La cerimonia si è svolta in una gremitissima Sala Auditorium, dove cittadini, autorità e fan di tutte le età hanno partecipato con affetto e partecipazione a questo omaggio simbolico, voluto dall’amministrazione comunale per celebrare una carriera straordinaria e una vita profondamente legata all’isola.
«Un simbolico omaggio per celebrare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana, un'icona senza tempo dell'Isola di Capri e del panorama musicale internazionale», si legge in un messaggio social pubblicato sulla pagina del Comune.
Peppino di Capri, classe 1939, ha segnato indelebilmente la storia della canzone italiana con successi intramontabili come Champagne, E mo e mo, Roberta, Let's Twist Again e St. Tropez Twist. Ha vinto il Festival della Canzone Napoletana nel 1970 con Me chiamme ammore e trionfato due volte al Festival di Sanremo, nel 1973 con Un grande amore e niente più e nel 1976 con Non lo faccio più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10023101
Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, scomparso oggi all'età di 72 anni. Nato a Roma il 4 ottobre 1952, Fassari ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano come attore, regista e sceneggiatore. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica...
Quest’estate Cristiano De André si esibirà in concerto in tutta Italia con "De André canta De André Best of Estate 2025", un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Queste le prossime date: 11 aprile al Teatro Gesualdo di Avellino...
Nanni Moretti, regista e attore italiano di 71 anni, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale San Camillo di Roma nel pomeriggio del 2 aprile 2025, dopo essere stato colpito da un infarto. Trasportato immediatamente in ospedale, è stato sottoposto a un intervento chirurgico e attualmente si trova nel...
Il mondo del cinema è a lutto per la scomparsa prematura di Val Kilmer. L'attore americano, come riporta il New York Times, è morto a Los Angeles all'età di 65 anni. La causa del decesso, secondo la figlia Mercedes, sarebbero state le complicazioni di una polmonite. Nel 2014 gli fu diagnosticato un cancro...