Tu sei qui: CulturaÈ morta Angela Lansbury, addio all'indimenticabile Jessica Fletcher ne "La signora in giallo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 08:30:29
Si è spenta nel sonno una delle attrici più amate del cinema, della televisione e del teatro. Stiamo parlando di Angela Lansbury, l'indimenticabile Jessica Fletcher nel longevo telefilm La signora in giallo (Murder, She Wrote). Premio Oscar alla carriera nel 2014, la Lansbury è morta nel sonno all'età di 96 anni nella sua casa a Los Angeles, a pochi giorni dal suo 97esimo compleanno.
La morte dell'iconica attrice è stata confermata da una dichiarazione pubblicata da People: "I figli di Angela Lansbury sono tristi nell'annunciare che la loro madre è morta pacificamente nel sonno nella sua casa di Los Angeles all'1.30 di oggi, martedì 11 ottobre, a soli 5 giorni dal suo 97esimo compleanno". Nella nota si legge ancora: "Lascia i tre figli, Anthony, Deirdre e David, i nipoti Peter, Katherine e Ian, 5 pronipoti, e suo fratello, il produttore Edgar Lansbury".
Nata il 16 ottobre del 1925 la Lansbury è fuggita dall'Inghilterra durante la guerra. Dopo una parentesi nel musical è diventa attrice. Oltre a La signora in giallo sono indimenticabili i suoi ruoli in film come Và e uccidi,Pomi d'ottone e manici di scopa, il recente Mary Poppins Returns. Da menzionare anche il suo ruolo ne La bella e la bestia, in cui cantò una delle canzoni Disney più amate, diventata un classico.
Oltre al già citato Oscar alla carriera, l'attrice ha vinto cinque Tony Awards, sei Golden Globe, un Olivier Award, oltre a un premio alla carriera del BAFTA, ed è stata nominata a 18 Emmy e a un Grammy. Nel 2014 è stata nominata Dame dalla Regina Elisabetta II.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10106108
Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti...
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia di Caserta. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è presente una struttura in muratura che fuoriesce dal...
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata...
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L'Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell'Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra....
È iniziata la nuova campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa Auletta, nota cavità turistica in provincia di Salerno. Il giacimento archeologico presente nell'ampia antegrotta, noto sin dalla fine dell'Ottocento, ha la particolarità di essere generalmente sommerso a causa di una diga...