Tu sei qui: LibriSorrento ricorda uno dei più grandi tenori, 16 giugno si presenta il libro "Caruso, il re scugnizzo della lirica"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 giugno 2022 09:23:59
Un'occasione per ricordare uno dei più grandi tenori della storia della musica internazionale. "Enrico Caruso, il re scugnizzo della lirica" è il titolo della pubblicazione edita da Metropolis, nella Collana Terra Nostra, che sarà presentata giovedì 16 giugno, alle ore 18, al chiostro di San Francesco di Sorrento.
La serata, presentata da Veronica Maya, vedrà la presenza tra gli altri del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del direttore del quotidiano Metropolis, Raffaele Schettino, del pronipote del tenore, Federico Caruso e del direttore della casa museo Caruso di Napoli, Gaetano Borrelli.
Il cofanetto si compone di un libro e, in allegato, anche un vinile nel quale sono registrate due tracce: "Santa Lucia" e "‘O Sole mio", due tra le canzoni più note interpretate dalla voce di Caruso.
L'opera ripercorre la vita dell'artista e delinea lo spaccato socio economico della Napoli a cavallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, illustrato attraverso un patrimonio fotografico di prestigio, scelto anche negli archivi Alinari. E' un racconto romanzato di una vita che oggi sarebbe da film. Gli amori, le passioni, le delusioni di un artista dotato di un dono naturale: una voce capace di emozionare.
E la figura di Enrico Caruso, diventa anche uno strumento con cui spiegare il presente. Scavare nella memoria, portarla a riaffiorare nell'oggi, farla diventare un simbolo su cui lavorare anche con le nuove generazioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101310108
Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l'attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo scientifico. L'appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10...
Venerdì 31 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro dal titolo "Pino Daniele Napoli e l'anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò", scritto da Pietro Perone e pubblicato da Edizioni San Paolo. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco,...
Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Veleria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco...
Un nuovo interessantissimo appuntamento con "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo) giunta quest'anno alla sua seconda edizione: è quello che si terrà giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare...
Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento, Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marzo Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto.L'incontro è organizzato con...