Tu sei qui: LibriNapoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:08:08
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.
Sarà l'avvocato Maria D'Elia, Presidente del Museo della Moda di Napoli, ad introdurre - con il suo indirizzo di saluto - la presentazione del volume di Iossa. L'incontro sarà condotto e moderato dalla giornalista ed esperta di moda Elena Barbato, che guiderà il pubblico alla scoperta dei temi e dei contenuti più significativi dell'opera.
Il volume, pubblicato da Diarkos Editore, è un viaggio affascinante attraverso le tappe-simbolo della moda italiana ed esplora l'evoluzione di uno dei settori più emblematici del nostro Paese, ripercorrendo le sue radici e il suo impatto sulla cultura e la società. Un'opera che racconta l'arte, il talento e la creatività che hanno fatto dell'Italia una delle capitali mondiali della moda.
L'evento sarà arricchito dalla presenza della sociologa Roberta Sferra e di Lello Antonelli, Presidente dell'antica e prestigiosa Confraternita dei Sartori: la presentazione del libro offrirà l'opportunità di esplorare il profondo legame tra il mondo della moda e la nostra tradizione, attraverso un incontro fatto di arte, artigianato, bellezza, sartorialità e passione tutta italiana.
Il Museo della Moda Napoli, dedicato alla fondatrice dell'istituzione, la nobildonna Elena Aldobrandini (1589 / 1663), è parte integrante e sostanziale della FondazioneMondragone di Napoli. Sede del Polo della Moda Femminile della Regione Campania, ripercorre la Storia della Moda, descritta, in un ampio arco temporale, dal Settecento ai giorni nostri.
Al termine della presentazione del libro sarà previsto il firmacopie dell'autore.
Seguirà una visita guidata al Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone.
INGRESSO LIBERO sino ad esaurimento posti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10952102
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...
Ultimo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". E' un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con...
Oggi, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione del libro Ti racconto Don Bosco, scritto da Francesco Sabbatino. L’evento, patrocinato dal Comune di Sorrento, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e culturali...