Tu sei qui: LibriErcolano ricorda Massimo Troisi a 30 anni dalla scomparsa: 5 settembre si presenta il libro della sorella Rosaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 10:16:32
Parte il 5 settembre la rassegna di cinema La Finestra sul Cortile, 4 serate di cinema all’aperto nella città di Ercolano.
Il Parco Archeologico di Ercolano, in occasione del 30° anniversario della scomparsa del leggendario Massimo Troisi, il 5 settembre alle ore 17.00 ospiterà nel Giardino dell’ozio, all’interno della Casa del Rilievo di Telefo, la presentazione del libro "Caro Massimo, ti scrivo perché...", un’intima raccolta di lettere dedicate dalla sorella Rosaria Troisi al celebre attore napoletano.
La partecipazione alla presentazione del libro è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per e-mail a info.variabilek@gmail.com entro le ore 12:00 di mercoledì 4 settembre.
"Siamo entusiasti di condividere con le associazioni locali e la comunità l’iniziativa "La finestra sul Cortile" con la quale vogliamo continuare il dialogo, l’apertura e l’osmosi tra dentro e fuori del sito archeologico, che sempre di più vogliamo diventi parte integrante del territorio e non un’isola. E quale luogo migliore per dialogare se non il Giardino dell’Ozio nella Casa del Rilievo di Telefo? -dichiara il Direttore Sirano- Qui avremo il piacere di parlare di un maestro del cinema che ha rappresentato per coloro che hanno la mia età la nostra gioventù e quello che celebriamo dimostra che la grandezza di chi è ispirato continua per sempre".
L’evento è promosso da Europictures e Variabile K, con il patrocinio del Comune di Ercolano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano.
Presentazione del Libro di Rosaria Troisi:
Programma della Rassegna Cinematografica:
Dettaglio degli Eventi:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228106
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...
Ultimo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". E' un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con...