Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNapoli, "Genius loci: Lo spirito dei luoghi" alla Basilica di San Paolo Maggiore
Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 14:45:51
L'Ordine degli Architetti della provincia di Napoli organizza una mostra-convegno di grande rilievo, intitolata "Genius loci. Lo spirito e l'identità dei luoghi". L'appuntamento è per domani, sabato 12 ottobre, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso la storica Basilica di San Paolo Maggiore in piazza San Gaetano.
L'evento si concentrerà sulla qualità del progetto di restauro per siti di notevole interesse culturale e storico, con un particolare focus sull'evoluzione e la ricostruzione storico-urbanistica dell'insula e del complesso religioso di San Paolo Maggiore. Questo edificio, simbolo del centro storico di Napoli, rappresenta una stratificazione di diverse epoche storiche, con un nucleo originario che risale al periodo ellenico e arricchito da rifacimenti successivi.
Un elemento distintivo della Basilica è la presenza di due colonne corinzie risalenti all'antico tempio romano dei Dioscuri, che adornano la sua facciata. Questi dettagli architettonici sottolineano la continuità storica del luogo e la sua importanza nel tessuto urbano della città.
La giornata vedrà l'intervento di figure chiave nel campo del restauro e della conservazione. Il presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli, Lorenzo Capobianco, aprirà il convegno con un saluto ai partecipanti. Seguiranno gli interventi di Padre Carmine Mazza, responsabile della Basilica; Renato Ruotolo, professore e storico dell'arte; e gli architetti Giovanni Alfinito e Ciro Giuliano, curatori della mostra fotografica. Funzionari della Regione Campania, della Sovrintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio e del Comune di Napoli parteciperanno altresì, discutendo i vari aspetti legati al restauro e alla valorizzazione del patrimonio storico.
La moderazione del dibattito sarà affidata all'architetto Paola Marzullo, presidente della Commissione Patrimonio Culturale e Centri Storici dell'Ordine degli architetti di Napoli.
Per gli architetti iscritti all'Ordine, la partecipazione al convegno conferirà 4 crediti formativi. Questa è un'opportunità non solo per acquisire nuove competenze professionali ma anche per riflettere sul ruolo dell'architettura nella conservazione del patrimonio culturale e storico della città di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10246103
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...
L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Camera di Commercio della Campania, ha lanciato un'importante iniziativa per promuovere l'apprendimento della lingua inglese tra i cittadini. Il corso gratuito di lingua inglese, della durata complessiva di 30 ore, si svolgerà dal...
Quella di ieri, 29 gennaio, è stata una giornata molto interessante per gli studenti dell'ICS "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano. I bambini della classe 5 di Praiano hanno dato concretamente il via alle attività in aula del percorso di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze...
L’azienda Positano Boats, specializzata in charter e noleggio barche, cerca Skipper/Conduttori di Natante per la stagione turistica 2025. La compagnia, operante nella Costiera Amalfitana con partenze da Positano, offre crociere a una clientela internazionale. I candidati devono essere in grado di guidare...
L'Hotel Belvedere, prestigiosa struttura situata a Conca dei Marini, in posizione centralissima, a pochi km da Amalfi, Praiano e Positano, apre la selezione per il personale in vista della stagione turistica 2025, prevista da aprile a ottobre. La posizione disponibile è quella di addetto/a al ricevimento,...