Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNapoli, "Genius loci: Lo spirito dei luoghi" alla Basilica di San Paolo Maggiore
Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 14:45:51
L'Ordine degli Architetti della provincia di Napoli organizza una mostra-convegno di grande rilievo, intitolata "Genius loci. Lo spirito e l'identità dei luoghi". L'appuntamento è per domani, sabato 12 ottobre, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso la storica Basilica di San Paolo Maggiore in piazza San Gaetano.
L'evento si concentrerà sulla qualità del progetto di restauro per siti di notevole interesse culturale e storico, con un particolare focus sull'evoluzione e la ricostruzione storico-urbanistica dell'insula e del complesso religioso di San Paolo Maggiore. Questo edificio, simbolo del centro storico di Napoli, rappresenta una stratificazione di diverse epoche storiche, con un nucleo originario che risale al periodo ellenico e arricchito da rifacimenti successivi.
Un elemento distintivo della Basilica è la presenza di due colonne corinzie risalenti all'antico tempio romano dei Dioscuri, che adornano la sua facciata. Questi dettagli architettonici sottolineano la continuità storica del luogo e la sua importanza nel tessuto urbano della città.
La giornata vedrà l'intervento di figure chiave nel campo del restauro e della conservazione. Il presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli, Lorenzo Capobianco, aprirà il convegno con un saluto ai partecipanti. Seguiranno gli interventi di Padre Carmine Mazza, responsabile della Basilica; Renato Ruotolo, professore e storico dell'arte; e gli architetti Giovanni Alfinito e Ciro Giuliano, curatori della mostra fotografica. Funzionari della Regione Campania, della Sovrintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio e del Comune di Napoli parteciperanno altresì, discutendo i vari aspetti legati al restauro e alla valorizzazione del patrimonio storico.
La moderazione del dibattito sarà affidata all'architetto Paola Marzullo, presidente della Commissione Patrimonio Culturale e Centri Storici dell'Ordine degli architetti di Napoli.
Per gli architetti iscritti all'Ordine, la partecipazione al convegno conferirà 4 crediti formativi. Questa è un'opportunità non solo per acquisire nuove competenze professionali ma anche per riflettere sul ruolo dell'architettura nella conservazione del patrimonio culturale e storico della città di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607101
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di Primo Soccorso Blsd che si terrà il 24 maggio, dalle ore 9 alle 17 presso l'istituto comprensivo Sorrento. Al termine del corso, riservato a 50 maggiorenni, sarà rilasciato un certificato valido anche per i concorsi pubblici. Per iscriversi, è necessario...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo...
L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...