Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAtrani, largo ai ragazzi: al via il PCTO dell'ISS Marini Gioia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 14:26:59
Acquisire competenze trasversali, orientarsi al futuro lavorativo, formarsi come cittadini consapevoli: questi gli obiettivi dei due percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) avviati stamattina, presso l'Aula consiliare, dal Comune di Atrani in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore Marini-Gioia di Amalfi.
Le classi IIIB, IIIA, IVA e IVB del liceo linguistico e IIIA, VA e III C ITE, sotto l'attenta guida dei tutor dell'Ente e dell'Istituto, saranno impegnate in due percorsi formativi.
Il primo vedrà gli studenti alle prese con la gestione di un info-point turistico in Piazza Umberto I, punto strategico in cui fornire tutte le informazioni utili ai visitatori sulla storia del borgo, sui siti di interesse e sui servizi offerti.
Il secondo farà immergere studenti e studentesse nelle dinamiche dei vari uffici comunali, con l'obiettivo di sviluppare competenze amministrative e organizzati specifiche. Le attività previste spaziano dalla digitalizzazione degli atti di Stato Civile all'implementazione di una piattaforma per segnalazioni, fino al supporto nella gestione amministrativa della Polizia Locale.
"Il nostro obiettivo" commentano i tutor dott.ssa Luigia Francesca Romano, dott. Salvatore Carrano e l'Ag. di Polizia Locale Marco Aquila "è offrire agli studenti un'opportunità di crescita concreta e di acquisizione di competenze trasversali fondamentali, che vanno dalla comunicazione efficace alla gestione del tempo, dall'apprendimento della gestione amministrativa alla partecipazione attiva in progetti locali. Gli studenti coinvolti avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto con i vari uffici del Comune, partecipando ad attività che spaziano dalla gestione dei servizi pubblici all'analisi di progetti locali, dalla comunicazione istituzionale alla gestione amministrativa. Siamo certi che questa esperienza sarà un'occasione formativa importante per apprendere come le istituzioni servono la comunità e, allo stesso tempo, sviluppare competenze pratiche utili per la loro crescita professionale e personale."
"Come referente della scuola" ha dichiarato la prof.ssa Berenice Carbone "riconosco il valore e l'importanza delle iniziative promosse dall'amministrazione comunale di Atrani nel coinvolgere attivamente gli studenti in percorsi che vanno oltre la didattica tradizionale. Offrire ai giovani l'opportunità di confrontarsi con il funzionamento della macchina amministrativa e con il mondo dell'accoglienza turistica significa dotarli di strumenti concreti per il loro futuro, rafforzando al tempo stesso il loro senso di cittadinanza. Questo percorso offre loro una visione chiara di come funzionano le istituzioni locali e di quanto siano fondamentali per la vita della comunità.
Credo fermamente che esperienze come queste siano essenziali per avvicinare i giovani alle istituzioni, aiutandoli a comprendere il loro ruolo di cittadini attivi e responsabili. La scuola non può essere un mondo separato dal territorio, e grazie a queste collaborazioni concrete possiamo offrire agli studenti un'educazione più completa e orientata al futuro."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257106
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di Primo Soccorso Blsd che si terrà il 24 maggio, dalle ore 9 alle 17 presso l'istituto comprensivo Sorrento. Al termine del corso, riservato a 50 maggiorenni, sarà rilasciato un certificato valido anche per i concorsi pubblici. Per iscriversi, è necessario...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo...
L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...