Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAssegno di inclusione, al via i pagamenti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 20:11:26
Dal 26 gennaio prossimo arriveranno i primi accrediti per l'assegno di inclusione, la misura nata per volere del governo Meloni e che ha sostituito il 'rottamato' Reddito di cittadinanza.
Secondo la commissaria straordinaria dell'Inps, Micaela Gelera:
"Le nuove misure di contrasto alla povertà sono oggetto di attacco, con una lettura spesso forzata dei dati. Una valutazione seria richiede tempo: se ogni singolo caso viene strumentalizzato si crea confusione e disorientamento".
Ad oggi sono oltre 563mila le domande presentate, secondo gli ultimi dati forniti dall'Inps, di cui l'88% da ex percettori del Reddito di cittadinanza.
La platea potenziale della nuova misura è di 737mila nuclei.
L'importo medio stimato è di 635 euro.
L'Assegno di Inclusione sarà pagato con la Carta di inclusione: l'assegno può essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la stop di un mese, per ulteriori 12 mesi.
Già fissato il calendario successivo: dopo il primo slot del 26 gennaio, per le domande presentate a partire dall'8 gennaio ed entro il 31 gennaio, il primo pagamento arriverà dal 15 febbraio; per le domande presentate a febbraio (e così via), il primo pagamento verrà disposto dal 15 del mese successivo.
A regime, il pagamento sarà per tutti il 27 del mese di competenza.
Sulla base dei dati forniti dall'Inps, i nuovi beneficiari si concentrano in due regioni, come già avvenuto per il Reddito di cittadinanza: Campania (26,7%) e Sicilia (21,8%).
A seguire, tra le altre regioni: il 9,6% proviene dalla Puglia, l'8,1% dal Lazio, il 7,7% dalla Calabria e il 6,2% dalla Lombardia.
Per l'Assegno di inclusione sono stanziati circa 5,5 miliardi per il 2024 e 1,5 miliardi per il Supporto formazione e lavoro (Sfl), l'altro strumento partito il primo settembre scorso rivolto alle persone occupabili (350 euro al mese per massimo 12 mesi). Le domande finora presentate per il Supporto sono quasi 165mila, di cui accolte poco più di 68mila secondo i dati forniti dall'Inps.
Fonte foto: Foto diRonald CarreñodaPixabay e Foto di Werner Heiber da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108910109
L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...
Nel cuore della Costiera Amalfitana, dove eleganza e tradizione artigianale diventano un tutt'uno con la bellezza dei paesaggi, il Borgo Santandrea annuncia l'apertura di una posizione per una figura esperta di vendita al dettaglio da inserire nella sua esclusiva boutique. Un'opportunità unica per chi...
L'hotel Covo dei Saraceni, simbolo di lusso e ospitalità a Positano, annuncia l’apertura delle selezioni per la posizione di Facchino Notturno in vista della stagione estiva 2025. La ricerca si inserisce in un più ampio percorso di crescita e miglioramento dei servizi, volto a garantire agli ospiti un’accoglienza...
Acquisire competenze trasversali, orientarsi al futuro lavorativo, formarsi come cittadini consapevoli: questi gli obiettivi dei due percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) avviati stamattina, presso l'Aula consiliare, dal Comune di Atrani in collaborazione con l'Istituto...
Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense. Il corso ha come obiettivo...