Tu sei qui: GourmetVincenzo Damiano della Pizzeria Ro.Vi presenta le nuove pizze realizzate con i prodotti del Marificio di Pasquale Palamaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 giugno 2024 16:50:11
Sono appena entrate nella carta di Ro.Vi, pizzeria a due passi dal Parco archeologico di Ercolano, e già stanno riscuotendo un grande successo.
Parliamo delle specialità messe a punto da Vincenzo Damiano, pizzaiolo trentacinquenne di grande esperienza, alla guida del locale assieme a Rocco Campana.
Vediamole più da vicino, si tratta di: Ercolano 79 d.C.,Epomeo e Regina Isabella.
Ercolano 79 d.C. è una montanara al nero di seppia con lonza di morone, stracciatella di bufala, zest di limone e finocchietto selvatico: un omaggio alla città sepolta.
Epomeo presenta un topping di fiordilatte di Agerola, crema di zucca, pesto di basilico, Nduja di spigola e pomodori semi-dry sott'olio; infine, Regina Isabella, realizzata con scarola riccia, polvere di olive nere, cipolla croccante, bresaola di tonno, fiordilatte di Agerola e maionese homemade.
Ad ispirare tutt'e tre le pizze, c'è stato un incontro speciale: quello tra Vincenzo Damiano e un fuoriclasse della cucina italiana, Pasquale Palamaro, executive chef del Ristorante stellato Indacoe del Regina Isabella Resort di Ischia.
Dalla sinergia tra creatività, professionalità e prodotti originali, sono nate le tre referenze che, da sole, valgono un viaggio nella città ai piedi del Vesuvio, porta dello spettacolareMiglio d'Oro.
Pasquale Palamaro, due anni fa, assieme ad alcuni pescatori dell'Isola verde, ha creato il Marificio: "Una linea di prodotti ittici unici e originali nata dall'immensa devozione per la materia prima di qualità altissima proveniente da acque incredibilmente ricche di biodiversità."
Tra le proposte, troviamo salumi di mare quali: la bresaola di tonno in rete, il girello di pesce spada alle spezie mediterranee, la lonza di morone e la nduja di spigola, già apprezzati dai ristoratori di Francia, Inghilterra, Olanda ed Emirati Arabi; sull'intuizione dei "salumi d'autore" firmati da Palamaro, si è innestata la maestria di Vincenzo Damiano, che ha voluto utilizzare alcuni prodotti del Marificio nella finitura delle sue nuove creazioni, una dedicata ad Ercolano e le altre due all'Isola verde.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127107
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...