Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetVico Equense, presentata la candidatura a Città Creativa Unesco per la gastronomia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Vico Equense, Penisola Sorrentina, candidatura, gastronomia

Vico Equense, presentata la candidatura a Città Creativa Unesco per la gastronomia

Vico Equense pronta a entrare nell’élite della Gastronomia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 giugno 2023 08:54:01

Vico Equense pronta a entrare nell'élite della Gastronomia. Presentata la candidatura a Città Creativa Unesco per la gastronomia , un percorso che permetterà alla Città di essere in lizza per ottenere l'ambito riconoscimento.

Un percorso partito da lontano: oltre un anno e mezzo di lavoro iniziato dall'Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello, con l'obiettivo di porre le basi di quello che potrà essere il giusto riconoscimento per Vico Equense, da sempre ritenuta un'eccellenza nel mondo dell'accoglienza turistica, della gastronomia e della natura. A candidarsi non una sola città, ma una comunità diffusa e coesa negli intenti, di luoghi e persone che, nei secoli, hanno saputo custodire e voluto tramandare patrimoni materiali e immateriali, incanti paesaggistici ed eccellenze enogastronomiche di livello assoluto.

Nelle ultime settimane tante sono stati i messaggi di sostegno alla candidatura di Vico Equense. A fare da apripista i cultori del gusto, i tre chef stellati 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗮𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝘂𝗼𝗹𝗼 (tre stelle Michelin), 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 (due stelle Michelin) e 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 (una stella Michelin). Innumerevoli gli attestati di vicinanza: la 𝗘.𝗮𝗿𝘁.𝗵. 𝗦.𝗿.𝗹. di Monticello d'Alba, leader nel commercio al dettaglio di oggetti d'arte, l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (𝗜𝗠𝗔𝗔) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (𝗖𝗡𝗥), la "𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗨𝗻𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗶𝘁𝘆 𝗼𝗳 𝗙𝗶𝗹𝗺" appartenente al network delle Città creative nel mondo, le 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗦𝗹𝗼𝘄 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗦𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗹'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶, la 𝗙𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁à 𝗱𝗶 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗲 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗜𝘀𝘁𝗮𝗻𝗯𝘂𝗹 (Turchia), 𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝗱𝗮 (Usa), 𝗹'𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗼 "𝗗𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼" di Vico Equense, la 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗟𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗶, l'associazione dei pizzaioli vicani "𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗼" l'associazione dei commercianti "𝗔𝗰𝗼𝘃𝗲" e "𝗔𝗶𝗰𝗮𝘀𝘁" di Vico Equense e tante altre ancora, come l'appoggio del fondatore di Eataly 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶, del presidente di Icomos Italy 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗗𝗶 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 e della titolare della Prima Cattedra Unesco sull'educazione alla salute dell'Università Federico II 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗮𝗼.

"Vico Equense è da sempre patria dell'enogastronomia - ha concluso il sindaco 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 -. Un progetto ambizioso, certo, ma che poggia su basi solide, incarnate dalle nostre eccellenze e da una tradizione enogastronomica unica al mondo. Abbiamo un'occasione straordinaria di fare della creatività e dell'enogastronomia il centro del piano di sviluppo del territorio, puntando con ancora più forza verso un turismo di qualità. Vico Equense da questo punto di vista ha tutto: cultura, gastronomia e paesaggi. Ringrazio chi ha condiviso con me questo percorso importante per la nostra Comunità. Dalla dottoressa Annalisa Donnarumma, a Mariapia Ponticelli, Desiré Campania e Marcella Di Martino, uno staff straordinario che ha lavorato con passione e determinazione a questo progetto. Se continuiamo a valorizzare le nostre eccellenze, che ci invidia tutto il mondo, riusciremo a raggiungere l'obiettivo che stiamo provando a raggiungere: essere nell'olimpo del Gusto. Con il passo giusto, ce la faremo".

Leggi anche:

Chef Cannavacciuolo sostiene la candidatura della "sua" Vico Equense a "Città creativa Unesco per la gastronomia"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10029106

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...