Tu sei qui: GourmetVico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 07:47:06
La "città delle stelle" celebra la sua pizza che ha avuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale). Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, diventa un viaggio nel territorio tra i monumenti, i paesaggi, la natura, i prodotti tipici famosi in tutto il mondo.
La settima edizione di "Pizza a Vico" celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli. La manifestazione è un esempio di qualità e creatività nella promozione della tradizione enogastronomica regionale e del territorio di Vico Equense perché mette insieme i maestri pizzaioli del territorio per promuovere l'eccellenza gastronomica di Vico Equense, puntando l'attenzione sulla tradizionale Pizza di Vico, sulle materie prime di alta qualità che offre per la sua realizzazione unica e originale e sui suoi valori immateriali.
La Pizza di Vico è l'unica in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento De.Co. che riconosce lo stile, la storia, i prodotti di una comunità laboriosa: dal provolone del monaco al fior di latte, dai pomodori all'olio, dal mare alla montagna. La qualità dei prodotti è la base di una cucina che fa di Vico una delle città più stellate d'Italia.
"Vico Equense è un riferimento per tutti gli amanti della gastronomia - dice il sindaco Peppe Aiello - e la nostra pizza completa nella maniera migliore un'offerta eccezionale di cui andiamo molto orgogliosi. La Pizza di Vico è una De.Co. proprio per la sua tipicità che la distingue da tutte le altre e ci teniamo a sottolineare questa eccellenza della nostra comunità".
"Questa edizione è speciale - afferma il presidente dell'Associazione Pizza a Vico Michele Cuomo - perché vuole ribadire le radici locali della nostra pizza ma anche l'importanza di uno stile ben caratterizzato che può essere interessante ovunque in Italia e nel Mondo, proprio come la nostra gastronomia e i nostri prodotti".
L'arte della lavorazione della pizza di Vico ha radici antiche nella nostra città, dove intere generazioni si sono dedicate con amore e passione a questa attività esclusivamente artigianale. Questo dimostra una combinazione di creatività e rispetto per le radici culinarie della regione e della città di Vico Equense.
La manifestazione si svilupperà nel cuore della città di Vico Equense, ovvero in corso Filangieri, via Roma, corso Umberto, piazza Umberto, via Mons. Natale, via Vescovado, Largo dei Tigli, terrazza don Mario Buonocore, piazzetta Punta mare.
A realizzare questa settima edizione della manifestazione dedicata alla pizza di Vico Equense è l'associazione "Pizza a Vico" in collaborazione con l'associazione dei commercianti Aicast. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e della Città di Vico Equense.
Saranno ben 25 le pizzerie coinvolte ed oltre 100 i maestri pizzaioli protagonisti della 3 giorni dedicata alla famosa pizza di Vico Equense. Il ricavato, al netto delle spese, sarà investito in promozione del territorio ed in beneficenza.
Per maggiori info: www.pizzaavico.com
LE 25 PIZZERIE DI PIZZA A VICO
Agriturismo Nonno Luigino
Agriturismo Tenuta l'Incanto
Al Buco
All'Angolo
Camillo Oste Verace
Cerasè
Cuore di Pizza
Da Cardone
Da Franco
Da Giovanni
Da Gighetto
Frate Cosimo
Il Casale del Golfo
Il Casale del Mirto
Il Covo del Buongustaio
L'Uliveto
Ma che Bontà
Mordi e Fuggi al Fosso
Pizza a Metro
Pizza Taxi
Oasi Saltimbocca da Baldino
Ristorante degli Amici
Terramia
Tigabelas
Titos
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10896104
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...