Tu sei qui: GourmetUn po’ Costa d’Amalfi tra i “Vini d’Italia” di Gambero Rosso: Tre Bicchieri al "Selva delle Monache" di Ettore Sammarco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 ottobre 2023 06:58:46
Sono 22 i vini dellaCampania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.
Si parte con l'Irpinia, il bacino campano nel quale è sempre più possibile trovare dei bianchi folgoranti e dove le ultime annate sono state interpretate in maniera più che corretta, con il Fiano di Avellino che stacca un po' il Greco di Tufo, ribadendo e rafforzando la sua essenza di grande bianco italiano.
Le altre note positive arrivano da alcuni territori sempre più alla ribalta: se i Campi Flegrei sono una scommessa già vinta, particolarmente interessanti stanno diventando la mediterraneità solare del Cilento e la presa vulcanica del Vesuvio. Anche il Sannio vive un ottimo momento con la sua Falanghina che spicca nel panorama regionale e nazionale e con l'Aglianico sempre più a fuoco.
A perdere terreno invece è una denominazione importante come Taurasi, che merita di essere trattata con più rispetto in futuro per recuperare i gradini persi.
Ecco i 22 vini premiati:
Campi Flegrei Piedirosso 2020, Contrada Salandra
Campi Flegrei Piedirosso Colle Rotondella 2022, Cantine Astroni
Cilento Rosso Dellemore 2020, Casebianche
Costa d'Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache 2022, Ettore Sammarco
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi Vignasuprema 2021, Aia dei Colombi
Falanghina del Sannio Identitas 2022, Cantina di Solopaca
Falanghina del Sannio Janare Senete 2022, La Guardiense - Janare
Falanghina del Sannio Svelato 2022, Terre Stregate
Falanghina del Sannio Taburno V. T. Libero 2019, Fontanavecchia
Fiano 2021, Pietracupa
Fiano di Avellino 2022, Di Meo
Fiano di Avellino Alimata 2021, Villa Raiano
Fiano di Avellino Le Grade 2022, Vinosia
Fiano di Avellino Pietramara Et. Bianca Ris. 2020, I Favati
Fiano di Avellino Tognano Ris. 2020, Rocca del Principe
Greco di Tufo Cutizzi 2022, Feudi di San Gregorio
Greco di Tufo Daltavilla 2022, Villa Matilde Avallone
Greco di Tufo Oikos Ris. 2021, Fonzone
Greco di Tufo Puddinghe 2022, Sanpaolo - Claudio Quarta Vignaiolo
Pian di Stio 2022, San Salvatore 1988
Taurasi Quattro Cerri 2019, Masseria Della Porta
Taurasi Ris. 2019, Donnachiara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101610102
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...