Tu sei qui: GourmetUn nuovo premio a chef Mellino per aver riportato le Tre Stelle Michelin in Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 gennaio 2024 11:52:44
L' Associazione Direttori d'Albergo (Ada) ha premiato lo chef Fabrizio Mellino, classe ‘91, per aver riportato, dopo molti anni, le Tre Stelle Michelin in Campania. Chef del ristorante I Quattro Passi di Nerano, con alle spalle una storia di famiglia della ristorazione iniziata 40 anni fa. La motivazione:
"Per aver elevato la cucina campana a nuovi livelli attraverso una straordinaria miscela di storia familiare, impegno costante, passione e studio."
Il direttivo, in carica che vede Lucio D'Orsi, come Delegato Campania, Raffaele D'Emilio, Vice Delegato e Moira Messinese Tesoriere, ha deciso da quest'anno di istituire un riconoscimento per le persone che si sono distinte in questi ultimi anni con il loro impegno per lo sviluppo del comparto turistico e culturale della nostra splendida Regione Campania. Un comparto importante per l'economia della Campania tutta." I direttori d'albergo svolgono un ruolo cruciale nel comparto turistico, agendo come figure chiave nella gestione delle strutture ricettive" ha dichiarato Lucio D'Orsi "la nostra collaborazione con le istituzioni e con tutte le associazioni di categoria è essenziale per promuovere non solo sinergie positive, ma anche per condividere esperienze e partecipare ad iniziative che favoriscano lo sviluppo sostenibile del turismo e focalizzino l'attenzione sull'attrattività complessiva di una destinazione turistica meravigliosa ed unica qual è la nostra Regione Campania. Abbiamo pertanto deciso di conferire, un riconoscimento a : Felice Casucci, Assessore Regione Campania con Delega alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo (dal 2020) con la motivazione:" Per l'eccezionale contributo allo sviluppo complessivo del settore turistico, attraverso iniziative strategiche, politiche innovative e un impegno costante. Nel ricoprire la sua carica di Assessore al Turismo della Regione Campania Casucci svolge un ruolo fondamentale nel favorire la crescita sostenibile, migliorare le esperienze dei visitatori e promuovere le diverse attrazioni della regione."
A Gabriel Zuchtriegel Direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, dal 2021 Archeologo tedesco naturalizzato italiano. "Per diffondere e illuminare la storia antica di Pompei con profondo impegno a preservare e condividere il nostro immenso patrimonio culturale. Attraverso approcci innovativi, racconta la storia pompeiana a un pubblico globale, favorendone l'apprezzamento e la comprensione. I suoi contributi contribuiscono in modo significativo alla diffusione della conoscenza culturale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10008100
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...