Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"SorrentoGnocchiDay 2024": 17 stelle della gastronomia si danno appuntamento a Sorrento

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Sorrento, gnocchi, gastronomia, SorrentoGnocchiDay

"SorrentoGnocchiDay 2024": 17 stelle della gastronomia si danno appuntamento a Sorrento

SorrentoGnocchiDay, l’evento gastronomico che ha contributo a riaccendere l’attenzione sugli gnocchi, quest’anno torna per la sua terza edizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 marzo 2024 11:00:06

Si dice Gnocchi e si pensa immediatamente a Sorrento.

SorrentoGnocchiDay, l'evento gastronomico che ha contributo a riaccendere l'attenzione sugli gnocchi, quest'anno torna per la sua terza edizione.

Una delle ipotesi più affascinati relative all'origine del nome di questo versatile formato di pasta fresca lo fa risalire al latinonùcleus, con il significato di "nòcciolo" o "nucleo".

La ragione, probabilmente, risiede nella forma della pasta, che è un tocchetto arrotondato, ma a Sorrento c'è chi vuole che il "nucleo" a cui fa riferimento l'etimologia sia il suo essere, tradizionalmente, al centro della gastronomia locale, uno dei suoi capisaldi.

E a misurarne il rinnovato successo, c'è da crederci.

La kermesse, patrocinata dal Comune di Sorrento e da Federalberghi Penisola Sorrentina, si svolgerà dal 3 al 5 aprile, con alcune novità.

La prima è la formula "incontra", grazie alla quale Sorrento apre le porte alla Sicilia, alla sua cucina e alla sua pasticceria.

La seconda è la location dell'appuntamento clou, quello con la tradizionale parata di chef, che avrà luogo nello splendido giardino dell'Hotel Mediterraneo Sorrento.

"Siamo lieti di ospitare la terza edizione di SorrentoGnocchiDay" afferma Pietro Monti, direttore Sales e Marketing "Il nostro storico hotel, che si affaccia sulla baia di Sorrento da uno dei suoi punti più panoramici, è impegnato nella valorizzazione del territorio sia dal punto di vista enogastronomico che culturale."

Lo chef executive dell'Hotel, Giuseppe Saccone, precisa: "Gli gnocchi sono la nostra tradizione. Nel nostro Vesuvio Panoramic Restaurant proponiamo una rivisitazione dedicata alla tradizione. Siamo contenti di far scoprire ai nostri ospiti internazionali le eccellenze della Campania."

Si inizia mercoledì3 aprile, dunque, con una masterclass riservata ai pastry chef e ai pasticceri della Penisola sorrentina, con il nome di una sfida e l'essenza di un confronto: "Cassata siciliana vs Delizia al limone".

A misurarsi sui due dolci iconici della pasticceria meridionale, nelle sale del ristorante Il Buco di Sorrento, ci saranno Santi Palazzolo, maestro pasticcere di Cinisi, in provincia di Palermo, nonché vice presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italianie il giovane maestro pasticcere napoletano, Marco Infante di Casa Infante.

Il giorno successivo si darà via libera alla creatività e all'estro degli chef.

Quest'anno, saranno dieci i protagonisti invitati a proporre una rivisitazione del piatto tradizionale e, mantenendo vivo il tema del confronto, lo faranno lavorando a due a due.

Vediamo come: lo chef di casa, Giuseppe Saccone, ha voluto accanto a sé Angelo Carannante, dello stellato Caracol di Bacoli; Vincenzo Guarino, brand ambassador de La Corte degli Deidi Agerola, sarà affiancato da Marco Parlato, del Parlato Restaurant di Vico Equense;Ciro Sicignano, executive chef del Lorelei di Sorrento, lavorerà spalla a spalla con Luciano Galano de Il Barrio Osteria di Vico Equense; Lorenzo Montoro, chef de Il Flauto di Pandi Villa Cimbrone a Ravello sarà in coppia con Giovanni Cozzolino del Sal De Riso Bistrot di Minori; dalla Sicilia arriva Giuseppe Costa, dello stellato Il Bavaglino di Terrasini, che ha voluto Nunzio Spagnuolo, chef del Nunù di Torre del Greco, per proporre la sua interpretazione degli gnocchi in chiave palermitana.

In tema di tradizione, non poteva mancare il focone per la pizza fritta, con la quale accoglieranno gli ospiti due fuoriserie della pizza campana: Errico Porzio e Salvatore Lionello.

A concludere le degustazioni due creazioni esclusive, proposte da Sal De Riso, presidente dell'AMPI e maestro pasticcere di fama internazionale e Angelo Mattia Tramontano, giovane pastry chef con alle spalle già una carriera prestigiosa e un futuro nel promettente O me o il mare Restaurant, della coppia Luigi Tramontano e Nicoletta Gargiulo, di imminente apertura nel centro di Gragnano.

L'allestimento verrà personalizzato grazie al contributo del Laboratorio Floreale Aiello, azienda storica, attiva in Penisola sorrentina dal 1950 e, attualmente, gestita dalla flower designer Titti Aiello.

A EmmanuelSound, invece, saranno affidate la gestione del lighting e la selezione musicale.

Il giorno successivo, venerdì 5 aprile, si inizia di buonora, con la cooking class, condotta dallo chef Danilo Di Vuolo, ospitata nelle cucine dell'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento: con lo scopo di trasmettere anche agli chef di domani la capacità di preparare uno Gnocco alla sorrentina impeccabile.

ASorrento, nei giorni della kermesse, saranno moltissimi i ristoranti a proporre una propria versione del piatto o formule promozionali messe a punto per l'occasione.

Tra tutti, non poteva mancare Gnocchi Osteria di Famiglia, delizioso locale nel cuore del centro storico, che ha fatto degli Gnocchi la sua identità.

Per aggiornamenti sulle iniziative, è possibile consultare la pagina Facebook Sorrento Gnocchi Day

SorrentoGnocchiDay si avvale della collaborazione di: Mulino Caputo, lo storico mulino napoletano che, quest'anno, celebra i 100 anni di attività e di Sorì Italia, produttrice casearia d'eccellenza dal 1868; della partecipazione de La Corte degli Dei, locanda dello storico Palazzo Acampora di Agerola; dell'azienda Workline, leader nella realizzazione di abbigliamento da lavoro per gli operatori della ristorazione; di Brazzale, la più antica realtà lattiero casearia italiana, fornitore di burro superiore per la pasticceria e della referenza Gran Moravia, formaggio a lunga stagionatura, da grattugia o da tavola; di Torretta, pluripremiata azienda olivicola campana; de La Contadina, per la fornitura di prodotti a base di pomodoro; delle birre artigianali del Birrificio Sorrento; dei "vini di persistenza" di Salvatore Martusciello, delle specialità vinicole della siciliana Rapitalà e della piemontese Calissano; non mancheranno i rosoli e i liquori della Piemme. Saranno, inoltre, presenti degustazioni di alici sotto sale, prodotte da Armatore a Cetara, e il Jamon iberico di Bellota, della storica azienda Beher, proposto, per l'occasione, da un cortador professionale.

L'evento è plastic free e prevede l'utilizzo di stoviglie biodegradabili e compostabili, grazie al contributo di Penisolaverde.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Le 17 stelle del SorrentoGnocchiDay 2024 Le 17 stelle del SorrentoGnocchiDay 2024

rank: 104710107

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...