Tu sei qui: GourmetSorrento celebra la festa della donna con una serata dedicata alla pizza: protagonisti chef Antonino Esposito e Slow Food
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 febbraio 2024 10:25:19
Una serata tutta al femminile, quella organizzata a Sorrento per venerdì 8 marzo, alle ore 20, da Antonino Esposito, in collaborazione con la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri.
Per festeggiare la Giornata internazionale della donna, lo chef pizzaiolo ha pensato di invitare nel nel suo locale di Marina Piccola, alcune titolari di aziende specializzate nella produzione di tipicità locali, dalle noci, al vino, all'olio extravergine di oliva, per raccontare i propri prodotti.
Gli stessi che sarà possibile gustare come farcitura delle pizze proposte nell'ambito della serata, condotta da Ombretta Ferretto, del direttivo Slow Food. All'iniziativa interverranno, dopo i saluti di Pierluigi D'Apuzzo, fiduciario della condotta, Enza Volpe, del Presidio della Noce della Penisola Sorrentina, Mario Persico, della Comunità per la tutela dell'Amarena dei Colli di San Pietro, Rosa Russo, dell'azienda L'Arcangelo di Vico Equense, con il suo olio extravergine di oliva, Vincenzo Astarita, dell'azienda Le Terre Alte di Sorrento, con gli agrumi e due produttrici della zona, Bianca Coppola, con i fagioli dell'azienda agricola Giruzz e Carolina Celentano con le verdure dell'azienda agricola Cepano.
I vini della Cantina Astroni, illustrati da Cristina Varchetta, accompagneranno il menu costituito dalla Pizza Sorrento (Treccia sorrentina e all'uscita noci di Sorrento presidio Slow Food, limoni di Sorrento IGP, scaglie di Provolone del Monaco Dop, fiocchi di ricotta di fuscello, basilico e olio evo), Pizza con riduzione di arancio biondo sorrentino, finocchio e fior di latte, Fagotto con fagioli, scarole e crema di patate novelle, la Frusta Sorrentina con pomodorino giallo "aranceto", treccia sorrentina, olive schiacciate e sbriciolata di biscotto e gli Gnocchi dolci con crema pasticciera e Amarene dei Colli di San Pietro. Su richiesta sarà possibile gustare pizze senza glutine.
Il costo della serata è di 25 euro a persona (20 euro per i soci Slow Food). Info e prenotazioni alla mailpizzaecucina@antoninoesposito.ito al numero telefonico 08119005967
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102010108
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...