Tu sei qui: Gourmet San Gennà... Un Dolce per San Gennaro by Mulino Caputo: ecco i sette finalisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 11:58:25
Sono sette i finalisti della settima edizione del concorso di pasticceria "San Gennà... Un Dolce per San Gennaro by Mulino Caputo", che si svolgerà lunedì 16 settembre presso il Roof Garden Angiò, all'undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Tre donne e quattro uomini si confronteranno nella realizzazione di un dolce inedito dedicato al Santo: Ludovica Faiotto, giovanissima pasticcera veneta, presso Densi Dianin; Carlotta Garofalo, titolare de La Carlotteria di Napoli e Veruska Cardellicchio, titolare della gelateria e pasticceria Dare di Roma sfideranno, infatti, Armando Scaturchio, figlio e nipote d'arte con la sua bottega pasticcera nel cuore di Napoli; Raffaele Cristiano, titolare della Pasticceria artigianale Raffaele Cristiano a Napoli; Giorgio Maiorano de La Forneria di Napoli e Raffaele Mignone, dell'omonima pasticceria di Piazza Cavour a Napoli.
L'evento, diventato un classico del settembre partenopeo, annuncia e anticipa la più importante delle tre date riservate alla celebrazione del prodigio di San Gennaro: la sempre attesa liquefazione del sangue del 19 settembre.
"Il concorso dedicato San Gennaro è uno dei nostri fiori all'occhiello" - sostiene Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino - "Questo contest vede nascere sempre nuove proposte dolciarie di grande qualità, che riescono ad affermarsi sul mercato nazionale e a promuovere un confronto stimolante tra i maestri pasticceri in gara. Gli elementi che vogliamo evidenziare, grazie anche all'entusiasmo e alla competenza dei partecipanti, sono la creatività e l'artigianalità, sostenuti da una forte spinta verso la contemporaneità ovvero ad un sempre maggiore rigore nella scelta degli ingredienti e con una particolare attenzione alla leggerezza e alla sostenibilità."
I giurati della VII edizione del concorso saranno: Pietro Macellaro, rinomato titolare della Pasticceria agricola cilentana di Piaggine, in provincia di Salerno; il bistellato chef de La Torre del Saracino, Gennaro Esposito; il veterano pasticcere campano, Sabatino Sirica e Antimo Caputo.
La giuria valuterà le proposte che, per regolamento, dovranno essere dessert monoporzione realizzati con una delle farine Mulino Caputo, il Mulino di Napoli.
I dolci in concorso, inoltre, dovranno contenere un ingrediente scelto tra le referenze Agrimontana, leader nella trasformazione della frutta e riconosciuta per la qualità dei suoi marrons glacés, dei canditi e delle confetture.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10196105
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...