Tu sei qui: GourmetSal De Riso porta a “La Prova del cuoco” il suo intramontabile Babà /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 16:01:53
Nella puntata di oggi de "La Prova del cuoco" Sal De Riso, ambasciatore del buono e del buono della Costa d’Amalfi, ha portato il suo intramontabile babà.
Grazie alla sua creatività, che di un dolce tipicamente napoletano ha fatto una tipicità tutta costiera, ha stimolato le papille gustative dei telespettatori di Rai Uno e della conduttrice Elisa Isoardi.
Di seguito gli ingredienti e il procedimento:
Per la pasta:
400 g farina 00
50 g miele d’acacia
10 g sale
20 g lievito di birra
1 bacca di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
220 g burro
600 g uova
Per la bagna al rum:
300 g acqua
220 g aroma di rum
150 g zucchero
Buccia di ½ limone
💓In una planetaria attrezzata con il gancio, mettere tutti gli ingredienti tranne le uova ed il burro.
💓Iniziare ad incorporare le uova, una per volta, alternando con il burro e iniziare la lavorazione per far assorbire la farina.
💓Quando la farina si sarà del tutto assorbita aumentare la velocità e impastare per circa 10 minuti la pasta.
💓 Alla fine l’impasto dovrà risultare elastico, liscio ed omogeneo.
💓Formare delle piccole palline di pasta e adagiarle in forme di alluminio per babà imburrati, riempendo la forma meno della metà.
💓 Lasciar lievitare la pasta fino al bordo ed infornare a 180°C per circa 12-15 minuti.
💓 Quando il babà avrà un bel colore dorato, tirarlo fuori dal forno e lasciarlo intiepidire.
💓 Per la bagna: far bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone per circa un minuto.
💓Lasciar raffreddare fino a una temperatura di circa 40°C e unire l’aroma alimentare al rhum.
💓 Immergere nella bagna i babà capovolgendoli di tanto in tanto.
💓 Dopo circa 20 minuti, toglierli dallo sciroppo facendo colare il liquido in eccesso.
💓Sistemare i babà sopra un piatto da portata, decorare e servire a 4°C.
Occhio ai consigli: le uova devono essere assorbite bene dall’ impasto. Se si aggiungono le uova tutte insieme e troppo presto l’impasto diventerà troppo liquido ed i babà non verranno. L’impasto del babà va lavorato a lungo per raggiungere la giusta elasticità. Sarà pronto quando, tirandolo, si allungherà senza spezzarsi. Per la bagna: premere leggermente con la mano il babà e tuffarlo nella bagna dopodiché allentare la pressione: il babà assorbirà il liquido come una spugna.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101325103
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...