Tu sei qui: GourmetRoberto Allocca è il nuovo Executive Chef dell’Hotel Le Agavi di Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 10:50:52
Lo stellato Roberto Allocca arriva all'Hotel Le Agavi di Positano in qualità di Executive Chef dei ristoranti La Serra e Remmese. Napoletano, ma avellinese di adozione, classe 1980, ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida, affascinato da un ambizioso progetto, dove porta la sua cucina mediterranea condita di estro e originalità.
«Lieto di cominciare questa grande avventura - spiega Allocca - la mia proposta culinaria per Le Agavi è fatta di un perfetto equilibro fra tradizione, innovazione, creatività e territorio con le sue ottime materie prime, per trasmettere all'ospite un pizzico di curiosità, che a tavola non deve mancare».
Ai fornelli dall'età di 9 anni, è nel 2001 che Allocca comincia la sua carriera e lo fa a fianco di Enrico Derflingher de La Terrazza dell'Hotel Eden di Roma, una Stella Michelin. Nel 2003 a volerlo fortemente è lo chef Alfonso Iaccarino al Don Alfonso 1890, due Stelle Michelin, prima come capo partita e poi come Sous-Chef.
Nel 2005 il salto al Marennà, il ristorante stellato della cantina Feudi di San Gregorio, dove lavora per sette anni e nel 2011 l'assegnazione dei titoli di Miglior Chef Emergente della Campania, del Sud Italia e poi d'Italia.
Nel 2012 un'altra grande esperienza lavorativa presso Palazzo Sasso al Ristorante Rossellinis, due Stelle Michelin e nel 2014 diventa Executive Chef al Boutique Hotel Relais Blu di Massa Lubrense dove raggiunge il prestigioso traguardo della sua prima Stella Michelin. Torna poi al Marennà, ci resta per quattro anni, e ora, la realizzazione di un nuovo laboratorio di sapori territoriali a Positano all'Hotel Le Agavi.
Un'avventura e una scelta che si incastrano perfettamente con la continua ricerca dell'eccellenza nell'ospitalità, che caratterizza l'albergo 5 stelle lusso Le Agavi sin dalla nascita nel 1982, nato grazie all'intelligente intuizione dell'avvocato e imprenditore Aldo Capilongo, pronto ad accogliere le nuove e brillanti scelte stilistiche dello chef.
«Le esperienze fatte in questi anni - conclude Allocca - mi hanno insegnato l'importanza dell'equilibrio nella mia proposta culinaria. Amo utilizzare e rispettare prodotti con storia e tradizione, come la pasta di Gragnano, la mozzarella di bufala, il pomodoro di San Marzano e i broccoli "friarielli"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106410104
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...