Tu sei qui: Gourmet"Pizza a Vico", non solo gusto alla seconda edizione della kermesse: in programma anche il Premio dell'Amura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 settembre 2022 09:18:43
Non solo gusto ed eccellenza ma anche riconoscimenti speciali. Il conto alla rovescia per "Pizza a Vico" sta per terminare. A crescere sempre più è l'attesa per l'evento che racchiude in tre giorni un universo di bontà tutta vicana, come la la pizza a metro.
La famiglia dell'Amura, di concerto con l'Associazione Pizza a Vico e l'Amministrazione Comunale di Vico Equense, nel corso della manifestazione in programma dal 2 al 4 ottobre, consegnerà nella serata di lunedì 3 ottobre il "Premio dell'Amura", che prende il nome dalla storica famiglia di imprenditori che ha ideato il brevetto della "pizza a metro", nel lontano 1959. Si tratta di un riconoscimento speciale donato alla pizza più gustosa e che ha rispettato i parametri della giuria di qualità che presiederà il premio. Tra questi ci sarà 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼𝗰𝗼𝗿𝗲, Area Manager Sud Italia e Triveneto "Gambero Rosso" e la dott.ssa nutrizionista 𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼. I giudici assaggeranno tutte le pizze e faranno una valutazione secondo precisi parametri tra idratazione degli impasti, forme, temperatura dei forni e tempi di cottura, scegliendo quella migliore.
"La pizza - ha spiegato 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗼𝗺𝗼 dell'Associazione Pizza a Vico - non è solo un alimento, un cibo, un gusto, un capriccio, una voglia, un desiderio. La pizza è un insieme di emozioni che spesso scaturiscono da un profumo. E' da questi particolari che di anno in anno hanno reso migliore questa festa, conosciuta in tutto il mondo. Non è un caso che anche dalla Corea arrivano imprenditori e pizzaioli, curiosi di scoprire i nostri segreti. Una dimostrazione autentica di come Pizza a Vico sia in grado di coinvolgere e attrarre persone da tutto il mondo".
Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Vico Equense 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼: "Sarà la festa di una comunità intera, pronta ad accogliere le tante persone che verranno ad assaggiare una delle nostre specialità. Con questa manifestazione Vico Equense continua a farsi conoscere in Italia e nel mondo per le sue eccellenze, contribuendo ad accrescere il flusso turistico e rafforzando l'immagine della nostra città".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10698100
Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...
Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...
Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...
La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...