Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetNella pastiera di Sal De Riso un tocco di Costiera Amalfitana con il limone IGP /LA RICETTA

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Pasqua, pastiera napoletana, Sal De Riso, dolce, gourmet

Nella pastiera di Sal De Riso un tocco di Costiera Amalfitana con il limone IGP /LA RICETTA

Naturalmente, oltre al tipico aroma di fiori di arancio, nella pastiera di Sal c’è un tocco di Costiera Amalfitana con la scorza del limone sia nel ripieno che nella pasta frolla

Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 marzo 2021 12:10:56

Ormai la pastiera napoletana è diventata un dolce non solo campano e pasquale, ma riprodotto in tutte le pasticcerie d'Italia durante il corso di tutto l'anno.

Nata molto probabilmente nel Convento di San Gregorio Armeno dalla creatività delle suore, che mescolarono gli ingredienti simbolo della Resurrezione con i fiori d'arancio del giardino conventuale, affonda le radici nel mito. La leggenda narra che fu inventata per celebrare la sirena Partenope, che aveva scelto come dimora il Golfo di Napoli.

È per questo che a prepararla meglio sono indubbiamente i pasticceri campani. E chi ha assaggiato quella del Maestro Pasticcere AMPI della Costa d'Amalfi Sal De Riso può affermare che è tra le migliori. Naturalmente, oltre al tipico aroma di fiori di arancio, nella pastiera di Sal c'è un tocco di Costiera Amalfitana con la scorza del limone sia nel ripieno che nella pasta frolla.

La pastiera di Sal De Riso è acquistabile al bistrot di Minori, in Via Roma, nei punti vendita disseminati in tutta Italia e sullo shop online. Per avere garantita la consegna entro Pasqua è necessario ordinare entro la mezzanotte di martedì 30 marzo.

Di seguito la ricetta per chi vuole provare a farla a casa.

 

PASTA FROLLA

250 g Fecola

750 g Farina

1 limone grattugiato

1 Bacche di vaniglia

15 g Sale

120 g Uova, tuorlo

400 g Zucchero

600 g Burro

 

RIPIENO

200 g Latte

Fiori d'arancio e cannella diluiti in acqua

400 g Uova

1 Bacche di vaniglia

170 g Buccia di arancia candita

170 g Crema pasticcera

330 g Grano cotto

275 g Zucchero

330 g Ricotta di mucca

125 g Zucchero vanigliato

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa cuociamo in due litri e mezzo di acqua mezzo chilo di grano ben lavato (o in alternativa lo troviamo già pronto nei vasetti) e lo facciamo bollire fino a quando al di sopra rimangono 2 - 3 cm di acqua, circa mezz'ora, poi copriamo con il coperchio e lo lasciamo lì fino al giorno dopo.

Quindi prepariamo la pastafrolla mescolando in una ciotola i tuorli con l'uovo. Nella spianatoia setacciamo la farina e aggiungiamo lo zucchero, la scorza del limone, il burro morbido ma non fuso, i semi di vaniglia e per ultimo il sale. Ora aggiungiamo le uova mescolate in precedenza ed iniziamo ad impastare i vari ingredienti. All'inizio il composto tenderà a sbriciolarsi ma poco per volta inizierà ad amalgamarsi alla farina e a diventare liscio ed omogeneo. Formiamo un panetto e avvolgiamolo nella pellicola trasparente, quindi mettiamolo in frigo per un minimo di 30 minuti.

Prepariamo la crema pasticcera incidendo una la bacca di vaniglia e prelevando i semi interni. Versiamo 6 tuorli d'uovo in un pentolino, aggiungiamo 150 g di zucchero a velo e con un frustino lavoriamo in modo da ottenere un composto gonfio e chiaro. Riscaldiamo 500 ml di latte senza però portarlo a bollore ed aggiungiamo i semi della bacca di vaniglia. Aggiungiamo ai tuorli un pizzico di sale e 40 g di maizena e sempre con il frustino lavoriamo il composto per eliminare eventuali grumi. Versiamo poco alla volta il latte caldo e lasciamo che si incorpori completamente con le fruste in modo da ottenere un composto liscio. Mettiamo sul fuoco e facciamo addensare. Quando la crema sarà pronta, versiamola in una ciotola e copriamo con della pellicola trasparente facendola aderire per evitare la formazione della crosticina alla crema.

In una ciotola mettiamo la ricotta con lo zucchero semolato, aggiungiamo quindi lo zucchero vanigliato e iniziamo ad amalgamare con la frusta elettrica, mantecando così la ricotta con lo zucchero. Poi, continuando a mescolare con la frusta, uniamo poco per volta il grano bollito, poi uno alla volta quattro uova intere, tre cucchiai di crema pasticcera classica, la buccia di un'arancia candita senza aromi chimici e fatta a cubetti, un cucchiaino di acqua di fior di arancio, un pizzico di cannella, un bicchierino di latte una grattugiata di buccia di arancia fresca.

Rivestiamo una tortiera con la classica pasta frolla ben rassodata dopo averla tenuta in frigo e farciamola con il ripieno, che deve risultare un po' liquido. Creiamo le striscioline con la pasta frolla e mettiamone quattro per ogni lato. Quindi inforniamo a 170° per 45/50 minuti fino a quando risulta bella dorata. Spolverizziamo di zucchero a velo e buon appetito!

 

Leggi anche:

Gazza Golosa fa il giro d'Italia "a morsi" e premia Sal De Riso, la sua colomba al Limoncello è l'unica col marchio IGP

Non è Pasqua senza i lievitati di Sal De Riso: per il 2021 la novità è la colomba Tre Cioccolati Gianduia

 

Per informazioni e ordini:

E-Shop Sal De Riso: www.salderisoshop.com

Telefoni: laboratorio Tramonti 089 856446 - pasticceria Minori 089 877941

Indirizzo mail: info@deriso.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106130102

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...