Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo vescovo

Date rapide

Oggi: 2 febbraio

Ieri: 1 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetNasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Il “Pomodoro Quarantino piccolo” sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante “Il Pasticciotto incontra i territori”

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

L'8 Febbraio a Montecalvo Irpino (Av) la terza tappa del progetto itinerante del maestro Bisconti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:31:26

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al campione del tennis Jannik Sinner) e dal giornalista Alessandro Miglietta per promuovere le eccellenze agroalimentari delle venti regioni italiane.

Un viaggio alla scoperta dei saperi e dei sapori del Belpaese, presentato lo scorso 11 dicembre nella sala conferenze del Senato della Repubblica nell'ambito della conferenza "Il Vangelo del Change Management". Sabato 8 febbraio, alle ore 11, nel Castello Ducale Pignatelli di Montecalvo Irpino (Av), sarà presentato ufficialmente il "Pomodotto", il pasticciotto della Valle del Miscano. La frolla è quella del tipico dolce leccese ma all'interno, oltre alla crema pasticcera, è presente uno strato di marmellata di "Pomodoro Quarantino piccolo", una prelibatezza nata da un'intuizione del signor Nicola Serafino, dell'agriturismo "Serafino Family".

L'iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Montecalvo Irpino. Alla conferenza di presentazione interverranno il primo cittadino Francesco Pepe, sindaci del territorio, rappresentanti della Provincia di Avellino, della Regione Campania, delle organizzazioni territoriali (Coldiretti, ConfAgricoltura, Acli, Cia, Comunità Montane) e gli agricoltori.

"La scelta di Montecalvo Irpino - spiega Bisconti - non è casuale. Il comune campano è legato a Campi Salentina da un gemellaggio nel nome di San Pompilio Maria Pirrotti. Inoltre la marmellata di pomodoro Quarantino piccolo rappresenta una novità assoluta per l'arte dolciaria".

"Il pomodoro, simbolo della Campania nel mondo, ingrediente insostituibile della cucina italiana, diventa ora la base per un prodotto dolciario che unisce ancora di piu' le comunita' di Montecalvo e Campi, accomunate dalla devozione nei confronti di San Pompilio e del cammino dedicato al Santo Montecalvo-Campi salentina, che da oltre 20 anni tiene unite le due comunità facendo sentire le popolazioni un'unica comunità."- osserva Nicola Serafino.

"Abbiamo accolto con entusiasmo l'idea del pasticciere Angelo Bisconti che ringraziamo per aver scelto Montecalvo quale tappa per la sua iniziativa in Campania" - afferma il sindaco Francesco Pepe. "Peraltro - continua il primo cittadino- il pasticciotto salentino è diventato un dolce a cui Montecalvo è particolarmente legato per il forte legame istituzionale e di amicizia con Campi Salentina. Questa iniziativa sarà quindi un momento per rinsaldare il gemellaggio con Campi e per avviare una promozione sinergica dei due territori". Così come avvenuto per le tappe di Caramanico Terme (Pe) con il "Maiellotto" (pasticciotto con confettura d'uva Montepulciano d'Abruzzo) e Viggiano (Pz) con il "Fasoldotto" (pasticciotto con crema dolce di fagioli di Sarconi Igp), anche a Montecalvo, al termine della presentazione è prevista una degustazione gratuita della nuova invenzione dolciaria. Il maestro Bisconti donerà ai pasticceri, agli operatori turistici e della ristorazione, la ricetta originale del "Pomodotto" in modo tale che il dolce possa essere prodotto in Irpinia e in tutta la Campania.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10113103

Gourmet

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...

Arcimboldo d’Oro: gli chef vicani Marco Di Martino e Mario Cinque conquistano i 3 Pennelli d'Oro

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...

Conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione: nel team italiano anche Esposito dalla Costa d'Amalfi

La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...

Dalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra

Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...

L'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana

La cucina campana, famosa per la sua autenticità e il legame indissolubile con il territorio, ci regala un tuffo nel passato con una ricetta che evoca i sapori della Costiera Amalfitana degli anni '90. Parliamo dell'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico, una creazione dello...