Tu sei qui: Gourmet"Mille&UnBabà", le sei proposte della terza edizione entusiasmano la giuria. Vince il titolo Patrizia Pragliola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 16:58:59
"Non ci poteva essere modo più armonioso di questo per inaugurare le competizioni del centenario targate Mulino Caputo: una finale tutta al femminile, dalla quale è emersa una grande professionalità unita a un pregevole senso estetico. La creatività e la ricercatezza si sono espresse in una varietà di forme, sapori, profumi e consistenze, capaci di esaltare la contemporaneità di questo dolce, simbolo di Napoli" -Antimo Caputo ha sintetizzato così la soddisfazione manifestata a più riprese dalla giuria della terza edizione del pastry contest Mille&UnBabà, riunita nelle eleganti sale del Grand Hotel Vesuvio di Napoli.
La valutazione dei tre giurati: Luigi Biasetto, Sal De Riso e Antimo Caputoè stata unanime e ha decretato la vittoria di Patrizia Pragliola, pasticcera di origini napoletane, in Abruzzo da 20 anni, dove ha recentemente inaugurato il suo nuovo locale: Seven Bakery, nel comune medievale di Cellino Attanasio, in provincia di Teramo.
Con ABBA' la Pragliola ha voluto omaggiare le sue radici campane, inserendo una mousse di pastiera nell'impasto tradizionale, riccamente alveolato e aromatizzato dalla bagna con Doppio Arancio, un distillato storico di Giulianova.
"La pasticceria è femmina, già a partire dal genere grammaticale" - ha sottolineato Luigi Biasetto, Relais Dessert e titolare della Pasticceria Biasetto di Padova - "E queste occasioni fanno emergere quanto sia spiccata la propensione delle donne per creazioni equilibrate ed eleganti"
Vediamo, quindi, tutte le proposte della terza edizione: Giusy Persico, pasticcera del ristorante stellato Il Buco di Sorrento, fedele alla tradizione costiera, ha puntato sull'aromaticità dell'agrume sorrentino, presentando Babàrancio, con bavarese allo zabaione, gelatina d'arancia amara, bagna al Cointreau e croccante al caramello profumato alla liquirizia.
La napoletana Carlotta Garofalo, titolare de La Carlotteria, ha ibridato il suo babà con note caraibiche, sin dal nome, con il suo Babajito: un savarin con bagna al rum, cuore di confit di lime, ganache montata al cioccolato bianco e un extra boost con gel al lime e menta.
Federica Finzi di Palazzo BN di Lecce ha giocato su una provocazione, travisando il suo babà e creando un Bab.amburger: un finto panino all'impasto di babà, in cui l'hamburger è sostituito da un semifreddo al cioccolato fondente e le salse ketchup e maionese sono, rispettivamente, una gelatina di lampone e panna alla vaniglia.
La giovanissima Ludovica Faiotto, nell'organico della pasticceria dell'accademico (AMPI) Denisi Dianin, in provincia di Padova, ha attinto dal paniere dei prodotti identitari partenopei, per dare vita al suo Tesoro: un babà classico, con pepite di albicocca Pellecchiella IGP, gel semiliquido al limone Sfusato di Amalfi e rifinito da crema montata al gelsomino e miele.
Veruska Cardellicchio, da Roma, dove gestisce la gelateria Dare, ha unito le sue due passioni: la pasticceria e la gelateria, presentando un impasto tradizionale ripieno di crema gelato agrumata al profumo di menta e di cremoso al limone, battezzato Gourmandia.
Sal De Riso, celebre pasticcere nonché presidente dell'AMPI(Accademia Maestri Pasticceri Italiani), in chiusura di manifestazione, ha ricordato con una certa emozione i suoi esordi nel 1998, legati proprio a una competizione ispirata al Babà, spronando le concorrenti a mettersi continuamente in gioco, a confrontarsi e "a non smettere mai di osare, perché la pasticceria richiede tanta disciplina ma anche una immensa capacità di sognare"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10096107
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...