Tu sei qui: Gourmet“Lazy Night”: il cocktail autunnale firmato Roberto Pane, head barman del "Sirenuse" di Positano
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 10:00:55
L'inizio dell'autunno è uno dei periodi dell'anno preferiti dal barista capo de "Le Sirenuse" di Positano. È una stagione, racconta al Sirenuse Journal, in cui, mentre l'estate pigramente lascia il posto all'inverno, tutto sembra possibile: «Mi fa sempre pensare a nuovi progetti», dice, «che sono in qualche modo legati al passato, ai giorni che sono ancora caldi e alle notti che durano più a lungo». In omaggio alla stagione autunnale, ha creato questo cocktail, che descrive così: «Porta ricordi d'estate nelle sue note agrumate di limone, mentre il gusto del cioccolato alza il sipario sull'autunno in arrivo. È più sostanzioso di uno Spritz ma più fresco e fruttato di un ricco drink dopo cena... è il cocktail perfetto per fine settembre e inizio ottobre!».
INDICAZIONI
50 ml di cioccolato bourbon (vedi sotto)
25 ml di vermouth al limone (vedi sotto)
10 ml di sciroppo d'acero salato (vedi sotto)
1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
1 cucchiaio di liquore al pino mugo
3 gocce di cioccolato amaro
Metti 200 g di cioccolato fondente in polvere, 90% di cacao, 10 g di pepe di Sichuan tritato finemente e 40 g di mirtilli in polvere essiccati in una fiaschetta o in una bottiglia di "cold brew coffee" (caffè estratto a freddo). Aggiungi il tuo cioccolato bourbon, che dovrebbe essere stato refrigerato in freezer, e lascia in frigo per una notte. Il giorno successivo, versa il tutto attraverso un filtro fine in una bottiglia.
Versa il vermouth rosso in un barattolo di marmellata, aggiungi la scorza di quattro limoni e lascia in infusione per due ore e mezza. Quindi filtra e versa nella bottiglia.
Porta ad ebollizione 250 ml di sciroppo d'acero, aggiungi un pizzico di sale (circa 4 g) e mescola per sciogliere. Lascia raffreddare, quindi imbottiglia.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, versa tutto in uno shaker con alcuni cubetti di ghiaccio, agita vigorosamente e versa nel bicchiere.
Roberto serve questo cocktail in un bicchiere ovale del vetraio veneziano Carlo Moretti, sormontato da una foglia di limone e alcune bacche fresche. La spolverata di foglia d'oro sulla parte esterna del vetro in foto è un extra opzionale!
Foto © Roberto Salomone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10938101
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...