Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetL'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

C'era una volta la cucina moderna, le ricette del passato, ma non troppo, della grande cucina campana

L'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana

Che si tratti di un pranzo elegante o di una cena informale, l'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle è una scelta che conquisterà i palati più esigenti, portandovi indietro alle serate d'estate sulla terrazza de Il San Pietro di Positano

Inserito da (Admin), giovedì 16 gennaio 2025 19:13:10

La cucina campana, famosa per la sua autenticità e il legame indissolubile con il territorio, ci regala un tuffo nel passato con una ricetta che evoca i sapori della Costiera Amalfitana degli anni '90. Parliamo dell'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico, una creazione dello chef Giuseppe Vitaglione, protagonista fino all'inizio degli anni 2000 presso la cucina de "Il San Pietro di Positano". Un piatto che unisce freschezza, eleganza e semplicità, rappresentando al meglio la tradizione gastronomica campana.

Un piatto che racconta il territorio

L'insalata tiepida è un'ode alla primavera e ai suoi ingredienti tipici. Le fave fresche e gli asparagi, simboli di rinascita, si fondono con la delicatezza delle mazzancolle, offrendo una sinfonia di sapori arricchita dal tocco avvolgente dell'aceto balsamico. Una preparazione che trasmette la genuinità e la raffinatezza della cucina della Costiera.

Ingredienti per 4 persone

  • Fave fresche: 2 kg
  • Asparagi: 1 kg
  • Mazzancolle: 12
  • Indivia bianca: 2 cespi
  • Pomodori semimaturi: 2
  • Ravanelli: 4
  • Olio extravergine d'oliva: q.b.
  • Aceto balsamico: 4 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione

  1. Preparazione delle fave e degli asparagi: Sbucciare e spellare le fave. Pulire e lavare gli asparagi, quindi lessarli separatamente in acqua salata.
  2. Cottura delle mazzancolle: Sgusciare le mazzancolle e saltarle in padella con un filo d'olio, sale e pepe. Mettere da parte.
  3. Indivia: Saltare per pochi minuti le foglie di indivia ben lavate in padella con poco olio.
  4. Assemblaggio del piatto: In ogni piatto sistemare un mucchietto di indivia e adagiare sopra 3 mazzancolle. Guarnire con fave e asparagi, precedentemente conditi con olio extravergine e aceto balsamico. Decorare con fettine di pomodoro tagliato a mezzaluna e ravanelli intagliati a forma di fiore.
  5. Servizio: Spargere un pizzico di sale su tutto il piatto e servire l'insalata ancora tiepida.

Un tuffo nella nostalgia

Questa ricetta è una testimonianza del talento degli chef campani che, negli anni ‘90, seppero coniugare tradizione e innovazione. Oggi, riproporla significa non solo assaporare un piatto prelibato, ma anche rivivere un'epoca in cui la cucina mediterranea iniziava a farsi conoscere in tutto il mondo per la sua eccellenza.

Che si tratti di un pranzo elegante o di una cena informale, l'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle è una scelta che conquisterà i palati più esigenti, rendendo omaggio alla tradizione della Costiera Amalfitana.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Una simulazione del piatto realizzata con l'intelligenza artificiale<br />&copy; Chat GPT AI Una simulazione del piatto realizzata con l'intelligenza artificiale © Chat GPT AI
Una simulazione del piatto realizzata con l'intelligenza artificiale<br />&copy; Chat GPT IA Una simulazione del piatto realizzata con l'intelligenza artificiale © Chat GPT IA

rank: 10544101

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...