Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione": presentato a Portici il primo studio accademico sul mondo Pizza

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Portici, pizza, pizzaiuolo, Napoli, tradizione, innovazione

"L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione": presentato a Portici il primo studio accademico sul mondo Pizza

“La tradizione di oggi è l'innovazione di ieri” è con questa citazione di Pierre Terblanche che Paolo Masi, professore emerito di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli studi di Napoli Federico II, e curatore del testo presentato, ha introdotto la sintesi di uno studio durato 4 anni e condotto, in sinergia, da docenti e ricercatori delle Facoltà universitarie del Mezzogiorno (Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università di Bari, Università del Molise, Università degli studi di Napoli Federico II) e del CNR.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:35:33

"La tradizione di oggi è l'innovazione di ieri" è con questa citazione di Pierre Terblanche che Paolo Masi, professore emerito di Scienze e Tecnologie Alimentari dell'Università degli studi di Napoli Federico II, e curatore del testo presentato, ha introdotto la sintesi di uno studio durato 4 anni e condotto, in sinergia, da docenti e ricercatori delle Facoltà universitarie del Mezzogiorno (Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università di Bari, Università del Molise, Università degli studi di Napoli Federico II) e del CNR.

I risultati dello studio accademico, raccolti nel libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione", edito da Doppiavoce, sono stati presentati oggi nella Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici.

Gli interventi, coordinati dal giornalista Luciano Pignataro, hanno visto il contributo di: Mauro Moresi, professore di Tecnologie alimentari dell'Università della Tuscia; Paolo Masi e Antimo Caputo; con la partecipazione di: Danilo Ercolini, professore di microbiologia agraria, alimentare e ambientale; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente del Consiglio Generale della Fondazione UniVerde, ed Enzo Coccia, titolare della pizzeria La Notizia, tra i promotori dell'iniziativa.

Con questa pubblicazione, la pizza napoletana non ha più segreti scientifici.

Studi supportati da documentazioni e analisi hanno affrontato argomenti che vanno dai protocolli di produzione all'impatto ambientale, passando per l'analisi degli ingredienti.

"Si sentiva davvero la necessità di questo studio" ha dichiarato il prof. Masi "Mai, prima d'ora, era stato affrontata un'analisi così capillare e scientifica; grazie alla quale, per esempio, si sono misurate le differenti emissioni di CO2, stabilendo che il forno a legna ne produce una percentuale inferiore rispetto al forno elettrico."

"Questo studio si pone come uno strumento di grande utilità per il settore artigianale" ha sottolineato Antimo Caputo, Ceo di Mulino Caputo, aggiungendo: "Servirà come sostegno alle nuove generazioni di pizzaiuoli che richiedono conoscenza e competenza, offrendo loro strumenti adatti ad affrontare anche la comunicazione. Contribuirà, inoltre, a sfatare alcuni miti e credenze che circolano ancora attorno al Mondo Pizza."

La pizza napoletana non è solo un fondamento della cultura gastronomica italiana, ma anche un caposaldo della sua economia.

Gli otto milioni di pizze consumate ogni giorno garantiscono un introito di 15 miliardi di euro l'anno. Così come le 40 mila pizzerie attive, contano 100 mila addetti fissi, il cui numero raddoppia durante i fine settimana.

Senza trascurare l'incidenza sull'indotto, con il consumo di 200 milioni di kg farina, 225 milioni di kg di mozzarella, 60 milioni di litri di olio, 260 milioni di kg di pomodoro e l'impulso su altri settori, come quelli legati alla promozione e alla divulgazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10403105

Gourmet

Agerola, il prof. Aniello Somma trionfa ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini

Il prof. Aniello Somma ha recentemente conquistato il primo posto nei Campionati della Cucina Italiana di Rimini, nella categoria Street Food. Un risultato straordinario che conferma l'eccellenza dell'Istituto Alberghiero di Agerola e la qualità della sua offerta didattica. Docente appassionato e maestro...

Amalfi, la Pasticceria Pansa tra le "100 Eccellenze d'Italia 2025" della rivista Forbes Italia

La storica Pasticceria Pansa di Amalfi ottiene un nuovo importante riconoscimento: il noto locale è stato infatti selezionato tra le "100 Eccellenze d'Italia 2025" dalla rivista Forbes Italia, in collaborazione con So Wine So Food. La notizia è stata confermata proprio da Andrea e Nicola Pansa attraverso...

Le chef Giordano e Damico portano la cucina della Costa d'Amalfi a "Casa Sanremo"

Il 75° Festival di Sanremo si tinge dei colori e dei profumi della Costiera Amalfitana grazie alla partecipazione delle chef del ristorante "Marina Grande" ad Amalfi, Angela Giordano e Gabriela Damico. A riportare la notizia è Il Vescovado. Membri della Federazione Italiana Cuochi (FIC) e dell'Associazione...

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...