Tu sei qui: GourmetDalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra
Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 16:20:20
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla versatilità della gastronomia mediterranea.
La ricetta originale, nata sul finire degli anni 80, prevede l'uso di ingredienti semplici ma di qualità: tubettoni, cozze fresche, zucchine, pomodori pelati, panna da cucina, cipolla, prezzemolo e parmigiano. Il tutto viene insaporito con olio extravergine d'oliva, sale e pepe, in un equilibrio perfetto di gusto.
La preparazione è rapida e intuitiva, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto gourmet senza complicazioni. Si inizia con l'apertura delle cozze, che vengono sgusciate e tagliate a pezzetti. Nel frattempo, le zucchine vengono soffritte in poco olio per esaltarne la dolcezza. La cipolla, fatta imbiondire, costituisce la base del condimento, a cui si uniscono le cozze, le zucchine e i pomodori pelati. L'aggiunta della panna dona alla salsa una consistenza cremosa, da far cuocere giusto il tempo necessario per amalgamare i sapori.
Il tocco finale è dato dai tubettoni, cotti al dente e conditi con questa salsa straordinaria. Una spolverata di parmigiano e prezzemolo tritato completa il piatto, che va servito rigorosamente caldo.
Questo piatto rappresenta un viaggio sensoriale tra i profumi del mare e i colori dell'orto, perfetto per conquistare il cuore di chiunque lo assaggi.
Lo chef Franco Porto è un'istituzione a Ischia così come questa ricetta, ormai fuori dal menù, entrata di diritto nella storia della grande cucina campana, accessibile e al contempo ricercata.
Se vi trovate a Forio d'Ischia, una visita a "La Romantica" sarà l'occasione perfetta per immergervi nei sapori autentici dell'isola, dove la passione per la cucina diventa arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10913106
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...