Tu sei qui: GourmetCetara festeggia la colatura di alici DOP con il Premio Ezio Falcone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 dicembre 2022 11:29:24
Arriva dicembre e ritorna a Cetara il Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto il suo studio all'enogastronomia della Costiera Amalfitana, si terrà il prossimo sabato 17 dicembre, alla Mensa Scolastica di Cetara. Alle 12 si darà il via alla gara. In attesa della prima spillatura, dunque, mano a pentole e fornelli per dare sfogo alla creatività, con le prelibatezze del borgo: ingrediente principale la Colatura di Alici di Cetara DOP, ovviamente.
I provetti cuochi si sfideranno cucinando il loro piatto migliore che verrà assaggiato e valutato da commissione di esperti che non farà sconti a nessuno. Giunta alla sua XIII edizione, la competizione è aperta ai foodblogger e amanti dell'arte culinaria tradizionale, al fine di promuovere e valorizzare gli innumerevoli usi della colatura da servire in tavola, dai piatti più semplici, fino alle pietanze gourmet. Il tema scelto quest'anno sarà "L'ambra in un piatto", per una sfida all'ultimo impiattamento che si espliciterà attraverso l'elaborazione di una portata capace di abbinare le risorse del mare ai prodotti agricoli, ricchi di sapore, colori e varietà, scandite al ritmo della freschezza di stagione. Verranno selezionati n. 5 partecipanti (max), che dovranno dare prova di conoscere la materia prima di eccellenza, nonché dimostrare quanto la cucina del territorio, autentica e rispettosa dell'ambiente, possa diventare la protagonista di una dieta sana e, naturalmente, gustosa. Dopo aver scelto gli alimenti da cuocere, i concorrenti potranno creare le loro ricette, restando legati alla tradizione o allargandosi verso nuovi confini, tramite l'utilizzo di tecniche di cucina antiche, moderne o innovative. In giuria, presieduta dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ci saranno i giornalisti Claudia Bonasi, Mario Amodio e Alfonso Sarno.
L'appuntamento, poi, sarà alle 19, per svelare i nomi dei vincitori al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara, dove avverrà la cerimonia di premiazione. Al primo classificato andrà una selezione di prodotti tipici ed un weekend da trascorrere a Cetara la prossima primavera-estate. Consegna il premio Luca Matarazzo, degustatore AIS e giornalista, che collabora con la Guida Ristoranti Gambero Rosso. La partecipazione al concorso è gratuita. L'ingresso è aperto al pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589109
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...