Tu sei qui: GourmetCampionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo: il titolo va alla pizzaiola cilena Daniela Zuñiga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 giugno 2024 12:27:51
È Daniela Zuñiga, pizzaiola cilena di 35 anni, ad aggiudicarsi il titolo più ambito nel corso della XXI edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo, quello della Pizza napoletana S.T.G.
Emozionatissima, la Zuñiga esprime la sua gratitudine nei confronti dell'arte del pizzaiuolo napoletano. È da qui, infatti, che è iniziata la sua avventura nel mondo professionale della pizza: frequentando, in Cile, master classes condotte da maestri napoletani.
Da 3 anni gestisce una pizzeria tutta sua a Ranco. "Sono davvero felice di portare in Cile un premio così prestigioso. Amo Napoli, amo la pizza e amo questa professione. Aver vinto il Trofeo è molto importante per me perché mi conferma di aver scelto i maestri giusti e mi ripaga ampiamente di tutti i sacrifici fatti" ha dichiarato, commossa, appena scesa dal podio.
Il Campionato, che ha visto lo svolgimento delle 12 categorie nel Padiglione 1 della Mostra d'Oltremare, è stato seguito da una grande festa, organizzata per la celebrazione dei100anni di vita del Mulino Caputo.
"Quello di quest'anno è stato un Campionato davvero speciale: nel 2024 festeggiamo i cento anni di vita del Mulino Caputo e non poteva esserci un'occasione migliore per condividere la nostra soddisfazione e la mostra gioia con amici, collaboratori e pizzaioli provenienti da tutto il mondo. Abbiamo accolto un numero record di delegazioni straniere: ben 35 con 600concorrenti da5continenti, confluiti tutti a Napoli, che si conferma la capitale della pizza. Siamo compiaciuti della imponente partecipazione giovanile e della varietà di categorie nelle quali si confrontano i partecipanti: dall'americana alla contemporanea, dalla senza glutine alla pizza fritta- ha dichiarato Antimo Caputo.
Ringraziamo l'APN-Associazione Pizzaiuoli Napoletani per aver organizzato le competizioni in modo impeccabile e ci auguriamo, per il prossimo anno, che un piatto universale come la pizza possa fare da collante tra i popoli: vorremo vedere gli uni accanto agli altri, confrontarsi ai forni, russi e ucraini, palestinesi e israeliani. Per noi sarebbe un grande successo e, poiché ogni anno vediamo come la Caputo Cup riesce a far stringere amicizie tra partecipanti provenienti da tutto il mondo, siamo fiduciosi che anche questo possa accadere"
Commossa ed entusiasta la famiglia Caputo, con Carmine, Antimo, Eugenio e Mauro a festeggiare questa iconica XXI edizione, culminata con il tradizionale taglio della torta, preparata dal maestro Sabatino Sirica.
La conduzione delle competizioni è stata affidata alla voce storica e instancabile del Campionato, quella di Enzo Calabrese, accompagnato da Claudia Mercurioe affiancato dalle "incursioni" di Lino D'Angiò; la serata e le premiazioni, dal conduttore televisivo Giulio Golia.
L'organizzazione di tutte le fasi di gara è stata gestita dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, con Gianluca Pirro e Marilena Miccù che, assieme a tutto lo staff organizzativo, hanno diretto magistralmente questa edizione, interamente attraversata da un tributo ideale all'indimenticabile Sergio Miccù.
I vincitori di tutte le categorie:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10636108
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...