Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetBonci, Vitagliano, Porzio, Martucci e De Cham si aggiudicano i Pizza DOC Awards 2023. Tutti i vincitori

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Pizza DOC Awards 2023, vincitori, pizza, premiazione

Bonci, Vitagliano, Porzio, Martucci e De Cham si aggiudicano i Pizza DOC Awards 2023. Tutti i vincitori

Organizzati dalla Accademia Nazionale Pizza DOC, i Pizza DOC Awards sono un riconoscimento con cui l'Accademia premia l'approccio culturale, l'innovazione tecnica, il rischio imprenditoriale e la creatività comunicativa di uomini e donne che si sono particolarmente contraddistinti nel Mondo Pizza durante il corso dell'anno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 dicembre 2023 09:37:30

Si sono tenuti lunedì 11 dicembre a Napoli i "Pizza DOC Awards 2023", la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo Pizza nell’anno solare che sta per concludersi.

Organizzati dalla Accademia Nazionale Pizza DOC, i Pizza DOC Awards sono un riconoscimento con cui l'Accademia premia l'approccio culturale, l'innovazione tecnica, il rischio imprenditoriale e la creatività comunicativa di uomini e donne che si sono particolarmente contraddistinti nel Mondo Pizza durante il corso dell'anno.

All’interno del Teatro Salone Margherita, fantastico teatro chantant sottostante la Galleria Umbero I, maestri pizzaioli, imprenditori, giornalisti, food creator e addetti ai lavori sono stati celebrati in un ambiente composto per lo più dagli attori principali del settore.

"La terza edizione dei Pizza DOC Awards chiude un anno fantastico per l’Accademia Nazionale Pizza DOC. In una location mozzafiato come il Salone Margherita, che ha fatto la storia di Napoli, abbiamo celebrato le grandi donne ed i grandi uomini che portano alto nel mondo il nome ed il valore del piatto napoletano per eccellenza: la pizza. I Pizza DOC Awards ormai sono percepiti come degli autentici "Oscar" del Mondo Pizza" ha affermato Antonio Giaccoli, entusiasta per i risultati raggiunti nel 2023 dall’Accademia ma anche dal nono Campionato Mondiale Pizza DOC ed infine dai Pizza DOC Awards.

A presentare la serata di gala sono state 2 donne affermate nel loro settore: Adriana Petro, storica voce di Radio Kiss Kiss, e Rossella Pisaturo, presentatrice di punta di "Casa Sanremo" e speaker radiofonica che già presentato la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC dello scorso novembre.

I Pizza DOC Awards 2023 hanno visto anche il supporto delle aziende che da sempre la supportano, ovvero: Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i pelati ed i pomodori di Solania, i forni elettrici di Sacar Forni, le attrezzature meccaniche di Mecnosud, i prodotti di qualità di Menù srl, le tecnologie di M.B.S., le birre artigianali di Kbirr, le creme artigianali di Mascialai, i prodotti distribuiti da Emme Distribuzione.

Queste le motivazioni ed i premiati ai Pizza DOC Awards 2023:

  • Diego Vitagliano, "Maestro Pizzaiolo, esempio di innovazione con radici ben piantate nella tradizionale scuola napoletana, che offre al cliente un’esperienza memorabile in pizzeria che parte da Napoli passa per il Qatar e arriva a Roma";
  • Errico Porzio, "Pizzaiolo Social, punto di riferimento per nuove generazioni di pizzaioli, eccellente nel comunicare in modo semplice e diretto il Mondo Pizza";
  • Gabriele Bonci, "Il Tempio della Pizza in Teglia Romana - panificatore, punto di riferimento e autentico rivoluzionario del Mondo Pizza";
  • Sasà Martucci, "Maestro Pizzaiolo, eccelso nell'esaltare l'arte di fare la pizza in chiave contemporanea attraverso impasti innovativi, condimenti con ingredienti ricercati che valorizzano la sua terra di origine";
  • Luciano Pignataro, "Per la lunga carriera da giornalista, dando lustro e dignità al Mondo Pizza attraverso la sua autorevole penna e il suo blog";
  • La catena Grosso Napoletano, "Gruppo imprenditoriale della penisola Iberica che manifesta maestranze e competenze attraverso la selezione di eccellenze gastronomiche e collaboratori di qualità distribuiti in ogni pizzeria";
  • Gian Andrea "Jana" Squadrilli, "Da food blogger a imprenditore eccelso nel raccontare su Instagram in modo chiaro e veloce il Mondo Pizza in continua evoluzione ed espansione";
  • Eugenio "Gegè" Valentino, "Food blogger che racconta e valorizza il Mondo Pizza in modo magistrale su TikTok";
  • Giuseppe Russo e Federica Franco de "Il mio viaggio a Napoli", "Per il progetto "Il mio viaggio a Napoli", passato dal mondo digitale a quello reale con una pizzeria ai Quartieri Spagnoli di Napoli";
  • Isabella De Cham, "Pizzaiola che ha valorizzato la pizza fritta come piatto gourmet grazie ad una sapiente ricerca delle materie prime e agli abbinamenti con il vino";
  • Enzo Coccia, "Capostipite della nascita di un nuovo corso del mondo pizza, incentrato sulla qualità e sulla valorizzazione dei prodotti tipici e territoriali";
  • Giuseppe Cutraro, "Figlio di Napoli, ambasciatore dell'arte del pizzaiolo, tanto da esportare, promuovere e diffondere la Pizza Napoletana in Francia attraverso le sue pizzerie";
  • Fabio Di Giovanni, "Fulgido esempio di una nuova generazione di pizzaioli, capace di innovare e sperimentare tutti i confini della pizza attraverso topping ed abbinamenti audaci";
  • Jacopo Mercurio, "Eccellente espressione della rinascita della pizza tonda romana mescolando tradizione e innovazione per un prodotto unico";
  • Angelo Rumolo, "Giovane Pizzaiolo cilentano affermatosi nel settore grazie alla sua perseveranza nel voler offrire prodotti identitari del suo territorio e soprattutto a km 0";
  • Rosario Granieri, "Grandi capacità nel diffondere la propria Pizza Napoletana nella Grande Mela";
  • Giuseppe Pignalosa, "Maestro Pizzaiolo, riferimento del mondo pizza, appassionato, tanto da portare la sua arte a Baku, esportando un pezzo dell’animus partenopeo e raccontando attraverso la pizza la nostra amata Italia";
  • Javiera Contardo, "Divulgatrice dell'autentica Pizza Napoletana, dedita alla promozione e alla diffusione di tutti gli aspetti legati ad essa, impegnata in Cile, suo paese d’origine";
  • Giuseppe Bove, "Maestro Pizzaiolo che ha reso la sua pizza un autentico piatto gourmet, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, grazie alla creazione di topping e sapori ricercati";
  • Daniele Gagliotta, "Ambasciatore della Pizza Napoletana nel Mondo, grazie alla quale è riuscito a ribaltare la storia della sua vita fino ad arrivare al Super Bowl 2023";
  • Ivano Veccia, "Per il progetto Ischia Safari con il quale promuove e valorizza la vera cultura enogastronomica, quella della tradizione nazionale, delle regioni, delle città, dei borghi e delle campagne, ricca di un'esperienza millenaria unica al mondo";
  • Raffaele Bonetta, "Pizzaiolo divenuto un vero guru per i professionisti, capace di rivoluzionare il settore attraverso la sua continua sperimentazione e ricerca";
  • Vittorio Testa, vincitore della categoria "Pizza DOC Social" al nono Campionato Mondiale Pizza DOC.

Una serata bellissima che ha visto tanti altri ospiti del settore come i maestri pizzaioli Angioletto Tramontano, Marco Di Pasquale, Vincenzo Fotia, Antonio Fiorillo, Armando Scalella, Marco Iovane e tanti altri addetti ai lavori.

 

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Bonci, Vitagliano, Porzio, Martucci e De Cham si aggiudicano i Pizza DOC Awards 2023. Tutti i vincitori Bonci, Vitagliano, Porzio, Martucci e De Cham si aggiudicano i Pizza DOC Awards 2023. Tutti i vincitori

rank: 10279109

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...