Tu sei qui: GourmetAnche la Costa d’Amalfi nella Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 novembre 2020 21:19:15
«Fino a una manciata di mesi fa, si definiva ristorazione eroica quella portata avanti in cima alle montagne, lontano delle rotte turistiche, in aree dal transito ridotto. Era impresa da pochi, coraggiosi e qualche volta un po' incoscienti. Poi è arrivato il Covid-19, che ha sconvolto il mondo e ha messo in discussione ogni tassello della nostra vita e ogni termine del nostro vocabolario. E così sono diventati tutti degli eroi».
È così che Gambero Rosso introduce la Guida Ristoranti d'Italia 2021, che quest'anno è stata redatta quasi come fosse una sfida, viste le restrizioni anti-covid. L'edizione 2021 racconta come la ristorazione ha reagito di fronte ad una crisi senza precedenti.
«I settori agroalimentare e turistico, driver per tutta l'economia, hanno registrato e continuano a registrare perdite consistenti, i ristoranti e gli alberghi vivono alla giornata rimodulandosi in continuazione, da mesi. Niente voti né valutazioni analitiche, quindi, in un'edizione che oggi come non mai, dà servizio al lettore e visibilità a chi ce la sta mettendo tutta per stare a galla. Rimangono i simboli (Forchette, Gamberi, Bottiglie, Mappamondi, Boccalini, Cocotte, da uno a tre a seconda del grado di eccellenza), spariscono voti e numeri», spiegano i redattori.
E, naturalmente, anche nell'edizione 2021, non potevano mancare i ristoranti della Costiera Amalfitana, ben tredici, che hanno lottato per continuare a lavorare, adattandosi di volta in volta alle restrizioni.
DUE FORCHETTE
Da Gabrisa - Positano
"Li Galli Restaurant" dell'Hotel Villa Franca - Positano
Rada Restaurant - Positano
"La Serra" dell'Hotel Le Agavi - Positano
"La Sponda" dell'Hotel Le Sirenuse - Positano
"Zass" dell'Hotel San Pietro - Positano
"Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone - Ravello
"Rossellinis" dell'Hotel Palazzo Avino - Ravello
La Caravella - Amalfi
Sensi Restaurant - Amalfi
"Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa - Conca dei Marini
I Faro di Capo d'Orso - Maiori
TRE GAMBERI
Al Convento - Cetara (SA).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100618105
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...