Tu sei qui: GourmetA Cetara lo sciù è farcito con la Nutella /GUARDA IL VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 ottobre 2020 10:41:19
Gli sciù sono uno dei pezzi forti della "piccola" pasticceria napoletana, ma nonostante siano entrati di fatto nell'immaginario campano a tutti gli effetti, le loro origini in realtà sono francesi. A rivisitarli ci hanno pensato i "due Gennaro" di Cetara, cugini e soci con la passione per la cucina, titolari del celebre ristorante Acquapazza.
E l'hanno fatto con un ripieno alla con Nutella®, nella seconda tappa del viaggio nei sapori con la rivista "La Cucina Italiana" e nell'ambito dell'edizione speciale "Ti Amo Italia", che inneggia alla straordinarietà del nostro paese con immagini da collezione selezionate da Enit e stampate sui barattoli della crema spalmabile.
I vasetti sono soltanto l'inizio di un viaggio che porterà i consumatori a visitare virtualmente 30 località d'Italia, rimanendo comodamente seduti a casa. Inquadrando il QR code su ogni vasetto sarà infatti possibile vivere un'esperienza immersiva di virtual reality.
L'altra iniziativa per promuovere l'Italia avviene con le ricette, come quella dello sciù alla Nutella girata in Costiera amalfitana.
Nel video si assiste in breve alla preparazione dello sciù, uno dei dolci preferiti dei cugini Gennaro Castiello e Gennaro Marciante, che viene farcito con panna e Nutella e sormontato da un altro strato di Nutella e una spolverata di granella di nocciole. Quindi servito a tavola tra i sorrisi dei convitati.
«In questo difficile momento per un settore strategico della nostra Economia come il turismo, Nutella si stringe, di proposito, accanto all'ENIT per valorizzare presso gli italiani la loro ricchezza nazionale più grande: la bellezza dell'Italia stessa, quella vera e reale, fatta di natura ed arte, città e borghi, mari e montagne, quella che il mondo intero ci invidia», ha dichiarato Alessandro d'Este, Amministratore Delegato di Ferrero Commerciale Italia.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104629104
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...