Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl valore della dignità: perché è importante difenderla e quando omertà ed orgoglio diventano inevitabili ostacoli per la sua salvaguardia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Depurazione, Protesta, Acque Reflue,

Il valore della dignità: perché è importante difenderla e quando omertà ed orgoglio diventano inevitabili ostacoli per la sua salvaguardia

Il post di Sabrina Apicella contraria al depuratore consortile nel demanio: «Maiori è un pezzo di me, non facciamola diventare un pezzo di me....»

Inserito da (Admin), lunedì 12 aprile 2021 07:52:15

di Sabrina Apicella

"Questa mattina, un Maiorese si è svegliato e ha deciso di scendere in piazza con una buona parte di concittadini, per dare un taglio ad una triste "trama" ricamata a suon di parole vuote, grandi opere e omissioni."- - - Non mi sono mai espressa pubblicamente sulla questione del depuratore. Per pubblicamente intendo su questa piattaforma, giacché la mia firma è ben visibile nella lista che sottoscrive un'apposita petizione. La mia attività sui social é direttamente proporzionale all'ispirazione del momento o ad una consapevole volontà di focalizzare l'attenzione su un argomento in particolare. Non è un obbligo e nemmeno un modo per gridare al mondo quello che penso, dimostrando qualcosa a qualcuno oppure, nel peggiore dei casi, andando contro qualcuno, per un celato piacere personale. Questo è un modus operandi che odio. Anzi, ammetto che alcune situazioni mi hanno infastidito proprio per questo motivo. Sarà pure vero che il fine giustifica i mezzi ma ho visto anche attacchi scellerati, interventi petulanti e colpi bassi che, dopo qualche legittima battuta, sfociavano in inutili battibecchi. In queste ultime settimane ho supportato dei pensieri con qualche like ed ho sentito di condividere delle posizioni, a prescindere da chi le stesse scrivendo.

E con questo appunto voglio puntualizzare la mia personalissima idea di politica che poi fa da movente a tutto il mio discorso: non si decide la propria posizione solo per simpatia, non si fanno deduzioni per convenienza, non si evita il confronto per timore, non si nega l'evidenza per un irremovibile patto di fedeltà, non si rinnega la verità solo per calcificare un senso di appartenenza cronica all'amico di turno. Questo modo di agire tarpa gli ideali e soffoca l'evoluzione democratica di un paese civile!

Il popolo vota, il popolo decide, ma la scelta di un'elezione non può essere una condanna a vita, non può diventare un ultimatum. La fiducia si da e la fiducia si toglie. Il potere non è mai assoluto. Bisogna rispettare ed ascoltare la volontà di tutti e non solo di coloro che, per lecita maggioranza e nelle sedi opportune, hanno deciso per un'intera popolazione. Ma il fatto è questo: a Maiori si è deciso per un depuratore consortile. Cosa c'è di strano? Perché qualcuno si è disturbato di andare contro questa grande opera? Perché ci sono troppi punti che non sono chiari, perché chi ha osato mettere in discussione il programma e le sue mille lacune, è stato estromesso dal suo ruolo, perché le menzogne non hanno più retto, perché la città è stata denigrata e con sé tutta la credibilità politica, turistica ed umana della stessa. Perché ci sono finanziamenti imposti dai poteri alti, perché ci dobbiamo ritenere fortunati se la cara regione ci ha concesso tutti questi milioni, per sversare nella nostra già degradata zona Demanio (cit.), i liquami di ben sei comuni. Addirittura si tenta di far ricadere, senza un briciolo di vergogna ed umiltà, tutta la colpa sui famosi Maioresi che non amano Maiori, giacché colpevoli di voler boicottare l'unico progetto fattibile che ci metterà al passo con i tempi e con un'affannata modernità che ci rincorre da 40 anni.

I soldi! I soldi e solo i soldi!

Gli stessi milioni che ci avrebbero garantito un nuovo, che dico nuovo, nuovissimo plesso scolastico in Via De Jusola, però con un regalino irrinunciabile: un bel parcheggio sottostante gestito da una ditta esterna. Gli stessi irremovibili principi del mood "così è, se vi pare" che ha "costretto" il nostro primo cittadino ad ospitare in un unico plesso tutti gli alunni di asilo, elementari e medie. Una vergogna quotidiana che a furia di sembrare normale è diventata una resa stagnante.

Stessa sorte per il depuratore. Volete che le acque reflue vengano depurate come si deve? Volete finalmente un depuratore? Bene, allora dobbiamo fare come dicono i tecnici prescelti, dobbiamo prenderci lezioni di "buona condotta", dobbiamo credere alle chiacchiere da comizi, dobbiamo diventare la discarica di tutti.

Possiamo dire che il sovraffollamento è il nostro forte! Anche questa mattina abbiamo assistito ad un gradito sovraffollamento, distanziato e proficuo: l'unione di un popolo che ha deciso di far sentire la propria voce! Un popolo che, invece, ne ha sentite di ogni: non siamo tecnici e quindi le nostre parole non hanno peso; non siamo cittadini modello perché sputiamo sui soldi gentilmente concessi da De Luca & Co; non amiamo il nostro mare, anzi siamo spudorati complici del suo degrado, commettendo con serenità e vergognosa consapevolezza i nostri quotidiani reati ambientali; non siamo mai contenti e mettiamo in discussione ogni cosa...ma possiamo dire di essere ancora in grado di distinguere la verità dalla menzogna!

Parafrasando una sarcastica canzone che punta al gioco di parole dico, con tutto il cuore: Maiori è un pezzo di me, non facciamola diventare un pezzo di me....

 

Foto: Sabrina Apicella

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102918106

Flusso di Coscienza

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

Economia. La necessità di misure fiscali/contributive stabili: il monito di Carlo Cinque sui rischi delle politiche temporanee

Il dibattito sulle politiche fiscali in Italia si è intensificato in seguito alle dichiarazioni del Viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che ha annunciato nuovi sgravi fiscali per i redditi compresi tra 35 e 50 mila euro. Tali misure, riportate in un articolo di Mario Sensini pubblicato sul Corriere...

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...

Ravello, l'eredità di Domenico De Masi non può essere dimenticata

Era il 1986 quando l'ingegnere Giuseppe Mormile, fresco di diploma all'Istituto Tecnico "B. Focaccia" di Salerno, fu presentato al Professor Domenico De Masi, allora fondatore e presidente della società di consulenza e formazione S3 Studium. L'incontro avvenne presso l'Hotel Giordano di Ravello, grazie...

Positano celebra la Madonna delle Grazie: un giorno di fede e comunità

Il 2 luglio, il cuore di Positano ha battuto all'unisono per celebrare la Madonna delle Grazie, la venerata patrona della Chiesa di Montepertuso. Un'atmosfera di intensa devozione ha pervaso le strade del paese, testimoniando l'affetto profondo dei positanesi per la loro amata Vergine. Le immagini, catturate...