Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Restate a Napoli": 11 agosto concerto di James Senese in Piazza del Plebiscito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 agosto 2024 14:37:17
Il programma di domani 11 agosto della quarta edizione di "Restate a Napoli", la rassegna estiva che trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all'aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza; prevede il ritorno live nella prestigiosa piazza napoletana di un grande figlio di Napoli: JAMES SENESE.
Figura di riferimento per numerose generazioni di musicisti e protagonista della rivoluzione culturale nota come Neapolitan Power, James Senese ha recentemente festeggiato il 40esimo anniversario del suo omonimo disco di debutto solista. Da oltre cinquant’anni calca instancabilmente i palchi di tutta Italia, con il suo talento e la sua attitudine. Oltre ai brani del vasto repertorio, oggi porta dal vivo le nove tracce di "Stiamo cercando il mondo", il suo ventunesimo album, un lavoro sincero e appassionato, in linea con quella visione artistica priva di compromessi che lo ha contraddistinto fin dai tempi degli Showmen con Mario Musella e Napoli Centrale insieme a Franco Del Prete, passando per il profondo legame con Pino Daniele.
Il suo gusto musicale si sviluppa fra canzoni cantate e brani strumentali in cui il suono del sax, così riconoscibile, diventa il filo conduttore per una narrazione sempre in bilico fra jazz-funk, una spruzzata di latin music e tradizione partenopea.
Non è esclusa una gradita sorpresa: dopo anni Lello Arena e James Senese si ritroveranno nuovamente sul palco e chi potrà dire cosa succederà considerando l’estro dei due? Nella memoria dei più è impressa nella memoria l’iconica gag immortalata nel film "No grazie il caffè mi rende nervoso".
Senese sarà anticipato dallo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’ - che portano in scena "La ballata di Kierkegaard" -e dal Galà di Danza dell’ACSI - Associazione Centri Sportivi Italiani Settore Danza. In apertura (alle ore 19:30) ci sarà la giovane cantante Federa. il progetto musicale di Federica Vezzopropone un mix tra cantautorato e sonorità elettroniche, soul e RnB.
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle passate edizioni. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e da Città Metropolitana ed è voluta dal Sindaco Manfredi per il macro progetto Napoli Città della Musica. Lo scopo della manifestazione è offrire ai turisti, e i cittadini, che affollano la città in agosto, spettacoli dal vivo con artisti di diversi generi provenienti dal panorama nazionale con un forte richiamo a quelli partenopei, per valorizzare i giovani dando loro un palcoscenico prestigioso e un momento concreto per mettersi alla prova e dimostrare le loro doti artistiche.
Per ulteriori informazioni sul programma e gli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli https://www.comune.napoli.it/o contattare la direzione della rassegna tramite i social network:https://www.instagram.com/restateanapoli/https://www.facebook.com/restateanapoli
PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMA
12 agosto
ore 19:30 concerto di Giozore 21 concerti di SERENA BRANCALEpre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in "Non ci resta che...C.I.O.E.'"
13 agosto
ore 19:30 concerto di Niko Albanoore 21 concerto di ROY PACI IN JAZZpre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in "Strati di vite sonore"
14 agosto
ore 19:30 concerto di Divieto di Swingore 21 concerto di JOVINE featuring FRANCESCO DI BELLA (24 Grana) - DARIO SANSONE (Foja) - ZULU' (99 Posse) - Nicola Caso - Simona Boo - Andrea Tartaglia - PeppOh - Pier Vito Grisùpre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in "Incanti d’autore"
15 agosto
ore 19:30 concerto di Raféleore 21 concerto di NICOLA PIOVANIpre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in "Al massimo su Marte"
16 agosto
ore 19:30 concerto di Gatos do Marore 21 concerto di EBBANESISpre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in "devoto privilegio"
Special Guest durante le serate:MASSIMILIANO GALLO e VINCENZO DE LUCIA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10925102
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...
A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi...