Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ravello concerti d’inverno”: 4 e 5 gennaio gli ultimi due appuntamenti musicali tra classica e jazz
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 07:27:07
L'inizio del 2025 nella "Città della musica" sulla costiera amalfitana continua con due appuntamenti che completano la rassegna "Ravello concerti d'inverno", organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania.
L'Auditorium Niemeyer, sabato 4 gennaio (ore 19) ospiterà l'Orchestra Filarmonica di Benevento e due talentuosi artisti under30 che si stanno imponendo rapidamente all'attenzione internazionale, conquistando pubblico e critica ad ogni esecuzione: il direttore d'orchestra Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, e il violoncellista Ettore Pagano. In programma, dopo la rara e struggente Une larme per violoncello e archi di Rossini (nell'orchestrazione di Eliodoro Sollima), il virtuosismo del Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33 di Camille Saint-Saëns e l'irresistibile dinamismo della Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Ludwig van Beethoven.
La chiusura è affidata, domenica 5 gennaio (ore 19), alla voce di Anthony Strong che arriverà nell'Auditorium disegnato dall'archistar brasiliana assieme alla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda; si tratta quindi ancora una volta di un incontro tra artisti e mondi musicali diversi: un cantante di jazz inglese e un'orchestra campana si ritrovano per rievocare l'intenso incontro di culture che si verificò con lo sbarco degli Alleati nel salernitano, "liberando" la musica italiana dai vincoli del regime ed esponendo i "liberatori" al preziosissimo repertorio della tradizione musicale italiana. Il concerto propone i più famosi standard jazzistici e un medley dedicato a brani natalizi in chiave swing, affidati alla vocalità raffinata ed elegante del pianista e cantante londinese.
Operazione finanziata con i fondi dell'Accordo per la coesione della Regione Campania | DGR n.616 del 14/11/2024 "Piano Strategico Cultura e Turismo" - Programmazione 2024.
Biglietteria e informazioni
Costo dei biglietti 20 euro.
I biglietti sono acquistabili online su www.ravellofestival.com e al boxoffice dell'Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 16 del 4 e del 5 gennaio.
Info su www.ravellofestival.com ; boxoffice@ravellofestival.com
Programma
Ravello, Auditorium Oscar Niemeyer
Sabato 4 gennaio 2025, ore 19.00
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore Diego Ceretta
violoncello Ettore Pagano
Gioachino Rossini, Une larme per violoncello e archi (orchestrazione di Eliodoro Sollima)
Camille Saint-Saëns, Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra op. 33
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Domenica 5 gennaio 2025, ore 19.00
Salerno Jazz Orchestra
Direttore Sandro Deidda
pianoforte e voce Anthony Strong
Whatever Lola Wants (Adler and Ross)
Luck Be A Lady (Loesser)
Higher Ground (Wonder)
Gambling Man Blues (Strong/Mathers)
Cheek To Cheek (Berlin)
Unforgettable (Gordon)
When It Moves You (Strong/Mathers)
The More I See You (Warren/Gordon)
Steppin' Out With My Baby (Berlin)
On A Clear Day (Lerner)
They Can't Take That Away (Gershwin/Gershwin)
I Can't Give You Anything But Love (McHugh/Fields)
16 Tons (Travis)
My Foolish Heart (Young)
Christmas Medley Song
Ocean (Strong/Antonio)
That Kind Of Guy (Strong/Mathers)
Too Darn Hot (Porter)
Hallelujah I Love Her So (Charles)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10865106
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...