Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, la magia balcanica dei Bagarija Orkestrar invade Piazza San Gennaro
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 15:49:49
Questa domenica, la suggestiva cornice di Piazza San Gennaro a Praiano sarà teatro di un evento musicale imperdibile. Alle ore 21:30, i Bagarija Orkestrar faranno vibrare l'aria con le loro note potenti e travolgenti, regalando al pubblico una serata all'insegna della musica e della festa.
Il gruppo, composto da Sergio Di Leo (sax e clarinetto), Luca Grazioli (tromba), Antonino Anastasia (tapan), Luca Cioffi (darbuka), Ciro Riccardi e Dario Spulzo (eufonio) e Joe Zerbib (trombone), è nato nel 2018 a Napoli. Ispirandosi alle fanfare di Serbia, Macedonia, Romania e Turchia, i Bagarija Orkestrar hanno l'obiettivo di ricreare l'atmosfera magica e liberatoria delle feste balcaniche, mantenendo però un forte legame con la tradizione musicale partenopea.
Il nome "Bagarija" stesso riflette questa fusione culturale. Termine partenopeo dai significati molteplici e dall'etimologia incerta, "Bagarija" potrebbe derivare dal francese "bagarre" (baruffa, tafferuglio) o forse dall'arabo "bafirì" (mare) e dal turco "bahriya" (marina navale). Nella "parlèsia", l'antico gergo dei musicisti napoletani, può significare casino e confusione, o essere utilizzato per descrivere una situazione musicale particolare, quasi una "marchetta".
L'evento promette di essere un'esplosione di energia e colori musicali, dove le tradizioni si fondono senza pregiudizi, attingendo dalla canzone colta e consacrata fino a includere il genere neomelodico e i ritmi dispari tipici della musica bulgara.
L'ingresso all'evento è libero e gratuito, rendendolo un'occasione perfetta per una serata estiva all'insegna della buona musica e del divertimento. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano ai numeri +39 089874557 o +39 3420602674 e, in alternativa, all'indirizzo mail infopoint@distrettocostadamalfi.it.
Non mancate a questa straordinaria serata di musica e tradizione con i Bagarija Orkestrar, pronti a trasportarvi in un viaggio sonoro indimenticabile!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102417103
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...