Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPompei Street Festival: dai graffiti alla street art
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 17:09:50
Napoli, 15 settembre 2022 - Presentata oggi, al Comune di Pompei, la seconda edizione del Pompei Street Festival, manifestazione organizzata dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. All'incontro hanno partecipato il sindaco Carmine Lo Sapio, il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e l'ideatore e produttore, l'artista Nello Petrucci.
L'evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all'arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare attenzione a tematiche che ne animano i contenuti come la legalità, il lavoro precario, l'interazione sociale, la tutela dell'ambiente e la riqualificazione urbana. Ma che ha anche l'obiettivo di sviluppare una crescita turistica e socio-economica della città di Pompei.
"Investiamo in cultura sul territorio, ma facciamo qualcosa che va oltre la nostra città - ha affermato il sindaco Carmine Lo Sapio -. Motivo di orgoglio per noi quest'anno è il protocollo di intesa sottoscritto con il Parco Archeologico di Pompei, un accordo per i prossimi tre anni che reputo storico e che riguarda gli eventi come lo Street Festival. Questa mattina abbiamo sottoscritto anche un accordo con il Festival, che riteniamo un evento importantissimo, e posso annunciare quindi la terza edizione per il prossimo anno". Ha poi proseguito Lo Sapio: "Con il festival torneremo a diventare città internazionale che già di fatto siamo, quale sede degli Scavi Archeologici e del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei".
Anche il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ha sottolineato l'importante attività del festival che ha una importante valenza sociale: "Con Pompei Street Festival e con il Comune di Pompei c'è una grande intesa per fare insieme degli eventi, sia nella città nuova sia nella città antica. È un modo concreto di vivere le due realtà di Pompei insieme per far sì che le comunità pompeiana viva sempre più il territorio come un luogo che appartiene a tutti, e in primo luogo a loro, - ha poi concluso il Direttore - I visitatori degli scavi troveranno anche opere dello Street Art Festival all'interno del sito archeologico".
Dopo aver illustrato l'ampio progetto e il fitto programma l'ideatore e produttore dell'evento, Nello Petrucci, ha illustrato il suo ambito progetto: "Vorrei creare una comunità di sognatori ed artisti che facciano della cultura e dell'arte strumenti che ci consentano di cambiare e migliorare le coscienze e creare consapevolezza sociale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568108
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...