Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo: il giornalista ucciso dalla camorra al centro della Notte Nazionale del Liceo Classico a Formia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:21:54
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione.
L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT) e oggi ricercatore di Filologia Classica presso l’Università di Torino, è sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, e coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo. Quest’anno si terrà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 24:00, coinvolgendo quasi 350 licei classici in tutta Italia.
L’iniziativa, ideata per promuovere lo studio del mondo classico, si è rivelata nel tempo un successo, capace di attirare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica su un percorso di studi unico al mondo per valore formativo e profondità culturale.
In occasione di questa edizione, il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" avrà l’onore di ospitare il dott. Paolo Siani, pediatra, direttore della Struttura Complessa di Pediatria dell’Ospedale "Santobono" di Napoli, già vicepresidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza. Il dott. Siani è fratello di Giancarlo Siani, giovane giornalista vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso in un agguato di camorra il 23 settembre 1985, pochi giorni dopo il suo 26° compleanno.
La serata sarà arricchita dalla partecipazione del prof. Michelangelo Iossa, giornalista, scrittore e docente universitario presso il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa", che modererà l’incontro con il dott. Siani.
Grande attesa, dunque, per un evento che coinvolge con orgoglio gli studenti, la Dirigente Scolastica prof.ssa Carolina Gargiulo e l’intera comunità scolastica, impegnata attivamente nella riuscita della manifestazione, divenuta ormai un vero progetto d’Istituto, finalizzato alla valorizzazione e alla riscoperta della civiltà greco-romana, fondamento autentico della nostra identità culturale.
Il vero valore della Notte Nazionale non risiede solo nell’evento in sé, ma soprattutto nella sua preparazione: nei giorni precedenti, la scuola si trasforma, gli studenti si mettono in gioco, esprimendo le proprie abilità e passioni, affiancati dai docenti. Un modo nuovo di "fare scuola", che si integra a quello tradizionale, arricchendolo con entusiasmo, creatività e senso di appartenenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10264105
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...