Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale a Salerno: entra nel vivo la fitto programmazione di eventi e spettacoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 07:54:29
Entra nel vivo la fitta programmazione di eventi e spettacoli promossi dal Comune di Salerno, con il contributo ed in sinergia con associazioni culturali e di categoria, per rendere ancora più gradevole la passeggiata in città alla scoperta delle Luci d'Artista, la manifestazione organizzata dal Comune di Salerno, grazie al contributo della Regione Campania, che già nel primo weekend ha richiamato tantissimi visitatori.
Si parte oggi, giovedì 5 dicembre, alle 18.00, con l'inaugurazione di "Meravigliosa", evento promosso da CNA Salerno, che farà pulsare il cuore antico della città tra emozioni, tradizioni natalizie e solidarietà. I mercatini di Natale trasformeranno Piazza Sant'Agostino in uno speciale Villaggio dell'Artigianato; e non mancherà la Casa di Babbo Natale per regalare sorrisi ai più piccoli, che qui potranno consegnare le loro letterine. Poco dopo, alle 19.00, in Piazza Portanova, il primo dei 3 appuntamenti con "Jazz in Luce": ad aprire l'ormai consolidata rassegna musicale promossa da Confcommercio Salerno e organizzata dal M° Stefano Giuliano con Sofy Music, sarà il gruppo Groove at Home.
Venerdì 6 dicembre triplo appuntamento con "Musica d'Artista", il ciclo di eventi organizzato dal Teatro Verdi con il sostegno della Regione Campania: in teatro, alle 10.30 e alle 21.00, il grande balletto con "Lo Schiaccianoci"; dalle 17.00 spazio al Coro di Voci Bianche che accompagnerà l'attesissimo momento dell'accensione del grande Albero di Natale in Piazza Portanova, mentre in Piazza Flavio Gioia Coro e Quartetto d'Archi per un concerto gospel che animerà la cerimonia di illuminazione delle opere alla "rotonda".
Giornata tutta dedicata ai bambini quella di sabato 7 dicembre. Dalle 16.30 il Complesso di Santa Sofia si trasformerà nel "Castello dei folletti dispettosi", altro evento promosso da CNA Salerno: laboratori, sorprese, giochi e show per scatenare la curiosità ed il divertimento dei più piccoli. E alle 18.30, al Teatro Augusteo, "Miracolo a Notre Dame", il primo dei 4 appuntamenti con "Le Fiabe per Luci d'Artista", la rassegna promossa da Confcommercio Salerno con La Compagnia dell'Arte per dare spazio al bello della favolistica antica e moderna.
Per chiudere il lungo fine settimana dell'Immacolata, ancora un concerto gospel domenica 8 dicembre, alle 20.00, presso la Chiesa di Madonna di Fatima.
Ce ne sarà per tutti, insomma: i cittadini salernitani e i tantissimi turisti attesi nei prossimi giorni potranno così vivere la magica atmosfera delle Luci ed insieme godere di tanti, diversi momenti di svago.
Tutte le informazioni su Luci d'Artista e sugli eventi in programma sul portale cultura.comune.salerno.it
(Foto Massimo Pica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10366107
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...