Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Pompei è musica": dal 27 giugno al 5 agosto la seconda stagione di concerti all’Anfiteatro degli Scavi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Dal classico al pop 14 appuntamenti live con artisti internazionali e nazionali

"Pompei è musica": dal 27 giugno al 5 agosto la seconda stagione di concerti all’Anfiteatro degli Scavi

Torna “BOP – Beats of Pompeii”, la rassegna musicale che unisce archeologia e grandi live internazionali. Quattordici concerti nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei, tra cui Andrea Bocelli, Riccardo Muti, Jean-Michel Jarre, Bryan Adams, Ben Harper e molti altri. Un viaggio tra suoni e suggestioni per vivere l’esperienza unica della musica tra le rovine dell’antica città romana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:00:10

Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto del Maestro Riccardo Muti, torna la rassegna "BOP - Beats of Pompeii. Dove la musica è cultura" che porta sul palco dell'Anfiteatro un cartellone di artisti ampio per genere musicale e provenienza: Nick Cave, Jean-Michel Jarre, Wardruna, Ben Harper, Bryan Adams, Dream Theater, Stefano Bollani, Gianna Nannini, Antonello Venditti, Serena Rossi, Jimmy Sax. Un grande viaggio sonoro che attraversa generi e stili e coniuga musica, turismo, cultura e storia in un contesto senza eguali.

L'Anfiteatro di Pompei, luogo simbolo della storia antica e moderna, diventa così luogo pulsante di vita attraverso la musica. Qui, nel 1971, i Pink Floyd tennero uno storico concerto a porte chiuse, segnando nell'immaginario collettivo questo luogo, come uno dei più iconici per la musica dal vivo.

La stagione di concerti è patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con il Comune di Pompei e la Regione Campania. La rassegna BOP si avvale della direzione artistica di Giuseppe Gomez e dell'organizzazione tecnica delle società Blackstar Entertainment e Fast Forward.

"Pompei è Musica' sarà l'occasione non solo per assistere alle esibizioni di artisti come Jean-Michel Jarre, che con un brano Oxygen ha rappresentato uno spartiacque per me e un'intera generazione, unendo melodie e utilizzo di sintetizzatori. Ma rappresenterà anche quell'alleanza tra beni e attività culturali che auspico e senza la quale questi luoghi meravigliosi non vivono, non respirano. Spero che Pompei diventi un esempio per tutta Italia e un'icona nel mondo anche per questo". È quanto ha dichiarato il Sottosegretario alla cultura con delega alla Musica, Gianmarco Mazzi.

"Oggi con l'UNESCO parliamo molto di patrimonio immateriale, tra cui ovviamente la musica. - sottolinea il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel - Ma in realtà, tutto il patrimonio culturale è immateriale, anche i siti e i monumenti archeologici. Perché la loro dimensione materiale, che va naturalmente curata e monitorata, non è che la base per la loro dimensione immateriale o, come si diceva una volta, "spirituale", ovvero per la loro capacità di trasformare la nostra vita e la nostra esperienza del mondo attraverso l'incontro con l'altro, sia nella storia sia nel presente. Per questo, portare la musica nel sito di Pompei per noi non è un'azione supplementare, ma parte integrante del nostro progetto di tutela, ricerca e fruizione del patrimonio archeologico che speriamo possa essere un modello per tanti altri luoghi della cultura, bellissimi, ma non sempre vissuti dalla comunità e dal pubblico nella loro dimensione trasformativa. Se crediamo veramente nella cultura, dobbiamo aprirla a tutti."

"L' incontro tra musica e archeologia ha da sempre affascinato artisti, musicisti, filosofi, scrittori, soprattutto per capire la connessione tra arte e suoni, tra colori, emozioni e note musicali. Dimostrare che esiste la possibilità di mettere in parallelo l'arte della musica con quella degli affreschi, delle antiche domus, dei mosaici era anche una delle tesi che hanno fatto la storia della musica mondiale: i Pink Floyd nell'Anfiteatro. Come, anche, la tesi di uno dei più importanti artisti dell'arte astratta come Vassilly Kandinsky che sosteneva che: "dipingere è un'arte molto simile alla musica e quindi capace di trasmettere emozioni in maniera astratta, dove il colore, in luogo del suono, attira l'attenzione del fruitore senza dover necessariamente narrare o descrivere aspetti della realtà oggettiva'. È sulla base di queste tematiche che si basa la rassegna "Bop-Beats of Pompeii" incontro tra l'archeologia e la musica di artisti internazionali che insieme daranno vita ad una performance unica e irripetibile"- il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio.

"La rassegna BOP-Beats of Pompeii - aggiunge il Direttore artistico Peppe Gomez, dalla sua forte esperienza sul territorio campano - è anche il riflesso del fermento culturale che sta vivendo Napoli e la Campania, sempre più protagoniste sulla scena internazionale. La rassegna rappresenta un'occasione per promuovere il territorio, incentivando il turismo stanziale e sostenendo l'economia locale."

Un'opportunità da non perdere per chi vuole vivere un'esperienza irripetibile, tra musica, storia e pathos.

Biglietti in vendita

I biglietti per gli undici appuntamenti sono già disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket (solo due eventi) e prossimamente anche su Ticketmaster.

 

PROGRAMMA CONCERTI

 

Andrea Bocelli 27 e 28 giugno 2025 (Inizio ore 21.30)

Il celebre tenore sarà protagonista di un doppio concerto all'Anfiteatro degli Scavi, il 27 e 28 giugno 2025, accompagnato dall'Orchestra I Filarmonici di Napoli e il Coro That's Napoli diretto del Maestro Carlo Morelli le cui relazioni esterne, rapporti istituzionali e immagine sono curati dal Dr. Alberto Terilli.

Il concerto è organizzato da DuePunti Eventi con Klassics Music Management e Almud Edizioni Musicali, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e con il contributo economico del Comune di Pompei.

 

Biglietti in vendita online e nei punti vendita Ticketone e Vivaticket.

Prevendita clicca QUI

 

Riccardo Muti 24 luglio (inizio 21:15)

Il Maestro dirigerà l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini fondata nel 2004 su sua iniziativa e composta da 130 straordinari strumentisti di età compresa tra i 18 e 30 anni.

Prevendita clicca QUI

BOP - BEATS OF POMPEII 2025

BOP - Beats of Pompeii 2025 inizia il giorno martedi 01 luglio con il concerto di

Gianna Nannini (inizio ore 21:15).

Gianna Nannini, icona del rock italiano, torna a esibirsi nei dintorni di Napoli dopo due anni di assenza dai palcoscenici campani. Con il tour "Sei nell'Anima - Festival European Leg 2025", l'artista senese regalerà al pubblico emozioni intense e i suoi successi intramontabili, tra cui brani storici come "Bello e impossibile" e "Meravigliosa creatura", alternati a brani più recenti. Nota per la sua voce graffiante e il carisma travolgente, la Nannini conferma il suo stile inconfondibile, capace di unire energia rock e melodia. Un concerto atteso, che unisce generazioni di fan, in un viaggio musicale ricco di passione e autenticità. Prevendita clicca QUI

 

Mercoledì 02 luglio (inizio 21:15) si continua con la band progressive metal statunitense, fondata a Boston nel 1985, Dream Theater.

Dopo aver incantato, di recente, il pubblico italiano con i concerti indoor di Milano e Roma, i Dream Theater iniziano il tour estivo proseguendo le celebrazioni del "40th Anniversary Tour" portando sul palco i nuovi brani tratti da l'atteso album "Parasomnia", uscito lo scorso febbraio. Un'occasione imperdibile per i fan, che potranno immergersi nel loro sound inconfondibile tra classici intramontabili e le nuove tracce ricche di intensità rock e ricerca tecnica. Un viaggio emozionante attraverso quattro decenni di storia, innovazione e passione per la musica progressive metal.

Prevendita clicca QUI & QUI

 

Sabato 05 luglio (inizio 21:15) è la volta del francese Jean-Michel Jarre considerato uno dei pionieri della Musica elettronica e un innovatore per quanto riguarda l'organizzazione dei suoi concerti dal vivo, caratterizzati da giochi pirotecnici, raggi laser e da una spettacolare scenografia che fa da cornice alla sua musica eseguita spesso con strumenti futuristici, alcuni dei quali di sua ideazione.

Prevendita clicca QUI

 

Il quarto appuntamento è per sabato 12 luglio (inizio 21:15) con Antonello Venditti.

Venditti torna dal vivo con lo spettacolo "Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition", celebrando quattro decenni di uno dei brani più iconici della musica italiana. Nell'affascinante cornice dell'Anfiteatro l'artista romano regalerà al pubblico un'indimenticabile serata. Con la sua voce e le sue melodie, ripercorrerà le pagine più emozionanti del suo repertorio, portando in scena l'inno generazionale "Notte prima degli esami" e i successi dell'album "Cuore" (1984), che ha segnato un'epoca. Un viaggio tra ricordi, emozioni e musica.

Prevendita clicca QUI

 

Due giorni dopo, lunedì 14 luglio (inizio 21:15), sul palco dell'Anfiteatro troviamo Stefano Bollani Quintet. Il celebre pianista, compositore e volto televisivo noto per la trasmissione Via dei Matti n°0 su Rai 3, si esibirà in una data esclusiva con una formazione d'eccezione. Bollani, musicista eclettico e geniale, sarà affiancato da alcuni dei più grandi nomi del jazz internazionale: Vincent Peirani alla fisarmonica, Larry Granadier al contrabbasso, Jeff Ballard alla batteria (entrambi già collaboratori di Pat Metheny e Brad Mehldau) e Mauro Refosco alle percussioni, noto per le sue collaborazioni con David Byrne, Thom Yorke (Radiohead) e i Red Hot Chili Peppers. Un concerto che promette di unire virtuosismo, creatività e un repertorio ricco di emozioni, in una serata indimenticabile per gli amanti del jazz e non solo.

Prevendita clicca QUI

 

Martedì 15 luglio (inizio 21:15), dopo oltre vent'anni, torna ad esibirsi in Campania Ben Harper and The Innocent Criminals, uno degli artisti più iconici e celebrati degli ultimi trent'anni in ambito blues e rock. Ben Harper, affiancato dal gruppo The Innocent Criminals è celebre per la sua chitarra slide, la voce emozionante e testi poetici che affrontano temi sociali e spirituali. Con brani storici come "Steal My Kisses" e "Diamonds on the Inside", il concerto promette un mix di emozioni e melodie indimenticabili che toccano anche ritmi reggae. Negli ultimi anni il californiano Benjamin Charles Harper ha mantenuto viva la sua attenzione per temi attuali come i diritti umani e la sostenibilità, arricchendo il suo repertorio.

Prevendita clicca QUI

 

Il settimo appuntamento è per giovedì 17 luglio (inizio ore 21:15) con il il live di Jimmy Sax and Symphonic Dance Orchestra.

Il sassofonista francese sarà accompagnato dall'orchestra diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino. Artista di fama mondiale, Sax incanta il pubblico con il suo sassofono e un mix di ritmi orecchiabili. Si è già esibito in location iconiche a St. Tropez, Cannes, Dubai, Capri e Taormina. Con oltre 200mila spettatori nel suo recente tour europeo, Jimmy Sax ha conquistato platee internazionali, esibendosi persino davanti a Papa Francesco a Marsiglia e registrando il tutto esaurito al Palazzo dello Sport di Roma.

Prevendita clicca QUI

A vent'anni dal suo unico solo-concerto a Napoli sabato 19 luglio (inizio ore 21:15) torna ad esibirsi dal vivo Nick Cave che sarà accompagnato da Colin Greenwood bassista dei Radiohead.

Nick Cave, icona indiscussa della musica contemporanea promette di essere un evento memorabile per intensità emotiva. Il sessantasettenne australiano, musicista, poeta, attore e regista, ha influenzato generazioni di musicisti con la sua voce ipnotica, i testi profondi e la capacità di fondere rock, blues e poetiche oscure. La sua presenza scenica e la sua arte visionaria lo rendono un punto di riferimento nel panorama musicale globale. Ad accompagnarlo, Colin Greenwood, bassista dei Radiohead, band che ha rivoluzionato il rock moderno.

Prevendita clicca QUI

 

Venerdì 25 luglio (inizio ore 21:15 ) protagonista sarà il rocker canadese Bryan Adams.

In occasione del Bare Bones Tour si esibirà in una performance unplugged, riproponendo i suoi più grandi successi in una veste intima e acustica. Questo tour offre ai fan l'opportunità unica di vivere la musica di Adams come non l'hanno mai ascoltata prima, in un contesto suggestivo e carico di storia. Le sue hit, rivisitate in chiave essenziale, hanno già conquistato critici e pubblico in tutto il mondo. Un'esperienza emozionante, tra musica e magia, in uno dei luoghi più iconici al mondo.

Prevendita clicca QUI

 

Martedì 29 luglio (inizio ore 21:15) sarà la volta di Serena Rossi.

Poliedrica attrice e volto amato del cinema e della televisione italiana, porta in scena il suo talento multiforme con "SereNata a Napoli", uno spettacolo musicale che unisce musica, emozioni e suggestioni partenopee. Artista di grande sensibilità, capace di incarnare personaggi indimenticabili sul grande e piccolo schermo, Serena si rivela anche un'interprete vocale di rara intensità, capace di far vibrare l'anima attraverso le note regalando al pubblico un mosaico di storie, canti e leggende che affondano le radici nel cuore di una terra incastonata tra il Vesuvio e il mare. Un evento che celebra non solo la sua arte, ma anche il profondo legame con la sua terra.

Prevendita clicca QUI

 

L'ultimo appuntamento è per martedì 05 agosto (inizio ore 21:15) con i norvegesi Wardruna.

L'anfiteatro di Pompei ospiterà il gruppo norvegese famoso in tutto il mondo per la loro musica ancestrale e spirituale dal timbro neofolk. Le atmosfere oscure e suggestive richiamano a sonorità medievali e tradizioni nordiche. Il loro concerto è un viaggio emozionante tra ritualità e natura, dove ogni nota risuona come un richiamo alle radici più profonde dell'umanità. L'anfiteatro, con la sua aura storica, sarà la cornice perfetta per un'esperienza unica, in cui musica e spiritualità si fondono in un'armonia senza tempo.

Prevendita clicca QUI & QUI

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10613109

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...