Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 4 novembre la presentazione del progetto europeo “Music in”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Maiori, Costiera Amalfitana, progetto

Maiori, 4 novembre la presentazione del progetto europeo “Music in”

Dopo l’avvio delle attività di community music, il 4 novembre, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Music in” con i rappresentanti delle istituzioni, degli enti e delle associazioni che hanno concorso alla realizzazione dell’intera iniziativa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 novembre 2022 09:08:42

Dopo l'avvio delle attività di community music, il 4 novembre, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, si terrà la presentazione ufficiale del progetto "Music in" con i rappresentanti delle istituzioni, degli enti e delle associazioni che hanno concorso alla realizzazione dell'intera iniziativa.

Dopo i saluti del sindaco di Maiori, Antonio Capone, i lavori saranno introdotti dal prof. Virgilio D'Antonio, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università di Salerno. Si proseguirà con l'apertura di un tavolo di discussione sul tema ‘Youth work. Approcci e sperimentazioni di cittadinanza e creatività' con la partecipazione di Stefania Leone, Direttore dell'Osservatorio Giovani OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università di Salerno; Alessia Cecchini, Coordinatrice programma Erasmus+ | Gioventù dell'Agenzia Nazionale per i Giovani; Francesco Marchionni, Consigliere del Consiglio Nazionale dei Giovani; Giuseppe Pagliarulo, Dirigente UOD Politiche Giovanili della Regione Campania; Francesco Piemonte, Presidente Europe Direct Salerno e MobyDick ETS; Luca Borriello, Presidente Associazione Arteteca di Napoli. La sessione finale sarà invece incentrata sulla presentazione del progetto ‘Music in' con interventi dei referenti del partenariato: Gloria Falcone, educatrice musicale e membro dell'Associazione Culturale "Il Tempio di Apollo"; Miriam Della Mura, referente dell'Osservatorio Giovani dell'Università di Salerno; Paola Anselmi, formatrice di progetto e Presidente dell'Associazione Internazionale ‘Musica in culla'; Gaetano Russo, Direttore d'orchestra della Nuova Orchestra Scarlatti; Lucía Martínez, referente LEITMOTIV-AREA; João Oliveira, referente associazione Solidaried'Arte; Maria Senatore, Responsabile Documentalista del Centro di Documentazione Europea dell'Università di Salerno partner di supporto al progetto.

La giornata si concluderà, dopo un lunch break, con un tour sulla consapevolezza corporea sul Sentiero dei Limoni, a cura di Maiori Cultura e ASD Martial Arts Amalfi Coast. "L'Osservatorio Giovani dell'Università di Salerno ha condiviso in origine lo spirito del progetto - dichiara la prof.ssa Stefania Leone, direttore dell'Osservatorio Giovani Unisa - riconoscendo nella musica la possibilità di sperimentare un percorso sullo youth work di interesse e di coinvolgimento dei giovani, attraverso l'impiego di forme e linguaggi nuovi e di metodologie innovative nell' approccio. La possibilità di un dialogo internazionale nello sviluppo di nuove pratiche, come quelle che il progetto ‘Music in' intende implementare, dà valore aggiunto a un percorso di accompagnamento alle nuove generazioni che è anche in linea con gli indirizzi attualmente seguiti dall'Europa per la crescita e l'educazione giovanile".

L'evento si inserisce nell'ambito della prima mobilità, prevista dal progetto in Italia, che vedrà 18 youth worker, provenienti dai paesi partner, attivamente impegnati in un percorso volto a sperimentare e condividere approcci educativi e metodologie innovative basate su tecniche di community music e su una logica inclusiva. Le prime due sessioni (2 e 3 novembre) saranno aperte anche ad esterni interessati, come docenti, musicisti, educatori, studenti o chiunque abbia voglia di scoprire le tecniche per l'utilizzo della musica come mezzo di inclusione sociale. Il workshop dal titolo "Nessuno Escluso" sarà condotto da Paola Anselmi, presidente dell'associazione internazionale "Musica in culla" e coordinatrice del dipartimento Prima infanzia della Scuola popolare di musica Donna Olimpia di Roma e Federica Galletti, esperta nella conduzione di laboratori musicali integrali rivolti a gruppi con necessità speciali. Dal 3 al 6 novembre, la formazione sarà riservata esclusivamente ai partecipanti del progetto Music in e avrà come tema "La musica del mare". Il lavoro sarà incentrato su tecniche di educazione non formale, inclusione sociale, musica e comunità con un modello didattico innovativo replicabile, tra i paesi del Mediterraneo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10959104

Eventi e Spettacoli

Sorrento, 9 febbraio sarà svelata al pubblico la statua di Sant'Antonino Abate dopo il restauro

Domenica 9 febbraio, alle ore 16.30, in piazza Sant'Antonino, sarà svelata al pubblico la statua raffigurante Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, recentemente oggetto di un accurato restauro eseguito da una ditta specializzata, grazie all'impegno di Federalberghi Penisola Sorrentina. L'opera, realizzata...

"Spremuta Day": 7 febbraio l'edizione 2025 a Sorrento

Venerdì 7 febbraio, a Sorrento, nei giardini di villa Fiorentino, si tiene l'edizione 2025 dello Spremuta Day, con la partecipazione degli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie del territorio. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina...

Napoli, 6 febbraio la presentazione della 51esima edizione del Nauticsud

Si svolgerà giovedì 6 febbraio, alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della 51esima edizione del Nauticsud. Alla presentazione della manifestazione, che si terrà in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, interverranno insieme agli organizzatori del Salone, Mostra...

A Napoli torna la "Giornata mondiale della lingua greca": appuntamento il 10 febbraio nella Basilica di San Giovanni Maggiore

Napoli rinnova l'incontro con le sue radici elleniche. Si celebra lunedì 10 febbraio la decima edizione della Giornata mondiale della lingua greca, un'iniziativa culturale nata nel 2016 nel capoluogo campano da un'idea di Jannis Korinthios e dall'entusiastica partecipazione dei licei della città e della...

Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025": il tour in partenza il 13 giugno da Palermo

Dopo il grande successo del suo concerto - evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall'Europa all'America, Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate...